Černogolovka

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati dell'Oblast' di Mosca è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Černogolovka
località abitata
Черноголо́вка
Černogolovka – Stemma
Černogolovka – Bandiera
Černogolovka – Veduta
Černogolovka – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Russia Russia
Circondario federaleCentrale
Soggetto federale Mosca
RajonNon presente
Amministrazione
SindacoEgorov Oleg Viktorovič
Territorio
Coordinate56°00′N 38°22′E56°00′N, 38°22′E (Černogolovka)
Altitudine146 — 154 m s.l.m.
Superficie10,45 km²
Abitanti21 787[1] (2014)
Densità2 084,88 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale142432
Prefisso49652
Fuso orarioUTC+3
Cartografia
Mappa di localizzazione: Federazione Russa
Černogolovka
Černogolovka
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Černogolovka (anche traslitterata come Chernogolovka) è una cittadina della Russia europea centrale (oblast' di Mosca), situata 59 km a nordest della capitale sulla sponda sinistra del fiume omonimo; fino al 2018 era compresa amministrativamente nel distretto di Noginsk.

Storia

La prima citazione ufficiale all'interno di cronache locali della derevna (piccolo villaggio agricolo) di Černogolovka è del 1710; a partire dal 1956 la città iniziò a svilupparsi come importante centro di ricerca scientifica. Lo status di città è del 2001.

Simboli

Lo bandiera di Černogolovka è stata approvata l'11 settembre 2001.[2] Vi è rappresentato un albero di pino che era un punto di riferimento naturale della città e ne era divenuto il simbolo ma è stato abbattuto da un forte temporale la notte del 14 luglio 2016.[3]

Società

Evoluzione demografica

Fonte: mojgorod.ru

Note

  1. ^ (RU) Численность населения Российской Федерации по муниципальным образованиям на 1 января 2014 года (RAR), su gks.ru. URL consultato il 1º febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 4 maggio 2021).
  2. ^ Decisione del Consiglio dei Deputati della città di Chernogolovka, distretto di Noginsk, regione di Mosca, dell'11 settembre 2001 n. 24/86 Sull'approvazione della bandiera della formazione municipale della Città di Černogolovka.
  3. ^ (RU) Сильный ветер повалил сосну, которая была достопримечательностью Черноголовки [Un forte vento ha abbattuto un pino, che era un punto di riferimento di Černogolovka], su РИАМО, 14 luglio 2016. URL consultato il 19 aprile 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Černogolovka

Collegamenti esterni

  • (RUEN) Sito ufficiale del censimento 2002, su perepis2002.ru. URL consultato il 31 gennaio 2008 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2011).
  • (RU) Mojgorod.ru.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 145438107 · LCCN (EN) n82071227 · GND (DE) 4315194-2 · J9U (ENHE) 987007534124505171
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia