108 (numero)

Disambiguazione – "Centootto" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi 108 (disambigua).
108
CardinaleCentootto
OrdinaleCentoottesimo, -a
Fattori108 = 22 × 33
Numero romanoCVIII
Numero binario1101100
Numero esadecimale6C
Valori di funzioni aritmetiche
φ(108) = 36 τ(108) = 12 σ(108) = 280
π(108) = 28 μ(108) = 0 M(108) = -3

Centootto (108) è il numero naturale dopo il 107 e prima del 109.

Proprietà matematiche

  • È un numero pari.
  • È un numero composto, coi seguenti 12 divisori: 1, 2, 3, 4, 6, 9, 12, 18, 27, 36, 54, 108. Poiché la somma dei divisori (escluso il numero stesso) è 172 > 108, è un numero abbondante.
  • È un numero semiperfetto in quanto pari alla somma di alcuni (o tutti) i suoi divisori.
  • È un numero di Harshad nel sistema numerico decimale.
  • È un numero colombiano nel sistema decimale.
  • È un numero tetranaccio: 1, 1, 2, 4, 8, 15, 29, 56, 108...
  • È l'iperfattoriale di 3: 11×22×33 = 108.
  • È divisibile per la sua stessa funzione φ di Eulero.
  • È l'ampiezza di ciascuno degli angoli interni di un pentagono regolare nella geometria euclidea.[1]
  • È un numero rifattorizzabile, essendo divisibile per il numero dei suoi divisori.
  • È un numero potente.
  • È parte delle terne pitagoriche (45, 108, 117), (81, 108, 135), (108, 144, 180), (108, 231, 255), (108, 315, 333), (108, 480, 492), (108, 725, 733), (108, 969, 975), (108, 1456, 1460), (108, 2915, 2917).
  • È un numero palindromo e un numero a cifra ripetuta nel sistema posizionale a base 11 (99).
  • È un numero pratico.

Astronomia

Astronautica

Chimica

Fisica

  • È il numero di minuti durante i quali il cosmonauta Yuri Gagarin ha orbitato attorno alla Terra nel primo volo dell'uomo nello spazio.

Religione

Mitologia

Sport

Televisione

  • È uno dei numeri centrali della serial televisivo Lost, somma degli elementi della sequenza numerica alla base dell'equazione di Valenzetti

Note

  1. ^ Math.it - Formulario: Geometria piana. Poligoni regolari.
  2. ^ In memory of WW, numero 108, su cyclemagazine.eu, 9 maggio 2013. URL consultato il 30 maggio 2016.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su 108
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 108

Collegamenti esterni

  • (EN) Articolo sul simbolismo del numero 108, su koenraadelst.bharatvani.org. URL consultato il 29 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2010).
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica