29th Street Saxophone Quartet

29th Street Saxophone Quartet
Paese d'origineBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereJazz
Periodo di attività musicale1982 – 1996
StrumentoSassofono
EtichettaOsmosis, New Note, Red, Antilles Records
Album pubblicati7
Studio6
Live1
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il 29th Street Saxophone Quartet è un gruppo musicale statunitense, fondato nel 1982 dai sassofonisti Bobby Watson ed Ed Jackson insieme a Rich Rothenberg (poi sostituito da Willie Williams) e Jim Hartog.

Carriera

Il gruppo si è messo in luce fin dai primi anni per l'eccleticità del repertorio che spazia dall'hard bop al Jazz, passando per lo show tune il funk e il rap. Negli anni Ottanta e Novanta la band si è esibita in Gran Bretagna, Europa, Istanbul, Canada, Stati Uniti e Italia, ottenendo sempre ampi consensi da parte di pubblico e critica[1][2][3].

Formazione

  • Bobby Watson, sassofono contralto;
  • Ed Jackson, sassofono contralto;
  • Rich Rothenberg, sassofono tenore (poi sostituito da Willie Williams);
  • Jim Hartog, sassofono baritono.

Discografia

Album in studio

  • 1984 – Pointillistic Groove, Osmosis
  • 1986 – Watch Your Step, New Note
  • 1987 – The Real Deal, New Note
  • 1991 – Underground, Antilles Records
  • 1992 - Your Move, Antilles Records
  • 1993 – Milano New York Bridge, Red

Album dal vivo

  • 1989 - Live, Red

Note

  1. ^ John S. Wilson, MUSIC:SAXES GO IT ALONE, The New York Times, 2 novembre, 1984
  2. ^ 29th Street Saxophone Quartet, The Glasgow Herald, 9 luglio, 1986
  3. ^ Tim Blangger, MUSIC:SAXES GO IT ALONE, Morning Call, 9 luglio, 1999

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su fotogirl.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) 29th Street Saxophone Quartet, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) 29th Street Saxophone Quartet, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 153755321 · ISNI (EN) 0000 0001 0297 9310 · LCCN (EN) n91091208 · BNF (FR) cb13937616g (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n91091208
  Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz