632 (numero)

Abbozzo
Questa voce sull'argomento numeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
632
CardinaleSeicentotrentadue
OrdinaleSeicentotrentaduesimo, -a
Fattori23 × 79
Numero romanoDCXXXII
Numero binario1001111000
Numero esadecimale278
Valori di funzioni aritmetiche
φ(632) = 312 τ(632) = 8 σ(632) = 1200
π(632) = 115 μ(632) = 0 M(632) = -3

Seicentotrentadue è il numero naturale dopo il 631 e prima del 633.

Proprietà matematiche

  • È un numero pari.
  • È un numero composto con 8 divisori: 1, 2, 4, 8, 79, 158, 316, 632. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 560 < 632 è un numero difettivo.
  • È un numero palindromo nel sistema di numerazione posizionale a base 11 (525) e in quello a base 15 (2C2).
  • È un numero felice.
  • È un numero rifattorizzabile in quanto divisibile per il numero dei propri divisori.
  • È un numero congruente.

Astronomia

Astronautica

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 632
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica