A sud niente di nuovo

Abbozzo film commedia
Questa voce sugli argomenti film musicali e film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
A sud niente di nuovo
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1956
Durata81 min
Generemusicale, commedia
RegiaGiorgio Simonelli
SoggettoSergio Corbucci, Giovanni Grimaldi
SceneggiaturaSergio Corbucci, Roberto Gianviti, Giovanni Grimaldi
ProduttoreGiorgio Simonelli
FotografiaCarlo Nebiolo, Luciano Trasatti
MontaggioNino Baragli
MusichePasquale Frustaci, Felice Montagnini
ScenografiaMario Chiari, Lamberto Giovagnoli, Giorgio Veccia
Interpreti e personaggi

A sud niente di nuovo è un film del 1956 diretto da Giorgio Simonelli.

Trama

Durante una rivista musicale succedono alcuni fatti strani, tra una ballerina ed un'attrice della compagnia teatrale. Un ragazzo, tale Dick, innamorato della ballerina, segue la ragazza nella sua nelle tournée, e fa di tutto per entrare a far parte nella compagnia. La ballerina, che non è innamorata di Dick, cerca di dissuaderlo. Giunge il comm. Bianchi, padre di Dick, raggiunge il teatro ma per errore scambia Jane (la ballerina) con Fulvia (un'attrice della compagnia). Fulvia commette anch'essa un errore. Scambia il comm. Bianchi per il padre di un suo spasimante siciliano. Lentamente, nel finale del film si chiariscono tutti gli equivoci.

Collegamenti esterni

  • A sud niente di nuovo, su ANICA, Archiviodelcinemaitaliano.it. Modifica su Wikidata
  • (EN) A sud niente di nuovo, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) A sud niente di nuovo, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) A sud niente di nuovo, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema