Accademia Sharoff

Abbozzo teatro
Questa voce sugli argomenti teatro e scuole in Italia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Accademia d'arte drammatica Pietro Scharoff
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
CittàRoma, via La Spezia 21
Dati generali
Fondazione1946
TipoPrivata
RettoreLuigi Rendine
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'Accademia d'arte drammatica "Pietro Scharoff", inizialmente denominata Libera Accademia di Teatro, è stata la prima scuola privata di recitazione, fondata nel 1946 a Roma da Aldo Rendine e la prima ad usare il metodo Stanislavskij[1], che il fondatore apprese da Pietro Sharoff, insegnante dell'Accademia stessa, al quale venne poi intitolata dopo la morte. La scuola ha interrotto le attività nel giugno del 2018.[2]

Tra i suoi allievi più celebri ci sono stati Maurizio Arena, Carmelo Bene, Lina Wertmüller, Franca Valeri, Valeria Valeri, Anna Mazzamauro, Silvano Tranquilli, Riccardo Cucciolla, Sergio Ammirata e Giampiero Ingrassia.[3] L'attore ed ex-allievo Lando Buzzanca è stato presidente onorario.

Note

  1. ^ Accademia d'Arte Drammatica Pietro Scharoff, su scharoff.it. URL consultato il 4 marzo 2023 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2012).
  2. ^ Accademia d'Arte Drammatica Pietro Scharoff, su scharoff.it. URL consultato il 4 marzo 2023.
  3. ^ Accademia Sharoff - Allievi celebri, su accademiascharoff.wixsite.com.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su scharoff.it. Modifica su Wikidata
  Portale Arte
  Portale Cinema
  Portale Roma
  Portale Teatro