Adrian Cashmore

Adrian Cashmore
Dati biografici
PaeseBandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Altezza183 cm
Peso90 kg
Rugby a 15
RuoloEstremo
Ritirato2006
Carriera
Attività provinciale
1992-1994  Bay of Plenty10 (0)
1994-2000  Auckland73 (826)
2004-2005  Bay of Plenty
Attività di club[1]
1996-2000  Blues47 (614)
2000-2004  Toyota Verblitz
2004-2005  Chiefs10 (0)
2005-2006  Ospreys6 (22)
Attività da giocatore internazionale
1996-1997Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda2 (0)

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate all’11 novembre 2012
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Adrian Richard Cashmore (Tokoroa, 23 luglio 1973) è un ex rugbista a 15 neozelandese, utility back di Blues, Chiefs e, in Europa, Ospreys.


Biografia

Cresciuto nelle giovanili dell'unione rugbistica di Bay of Plenty, esordì per la prima squadra di tale formazione nel campionato provinciale neozelandese del 1992; dopo due stagioni e 10 incontri passò alla provincia rugbistica di Auckland e, nel 1996, prese parte al neonato Super 12 professionistico nelle file della franchise cittadina dei Blues, vincendone le prime due edizioni.

Tra il 1996 e il 1997 disputò anche due incontri per gli All Blacks, il primo durante il tour della Scozia in Australasia e il secondo durante il Tri Nations 1997 contro l'Australia valido per la Bledisloe Cup di quell'anno, entrambi vinti; successivamente, la perdita di interesse nei suoi confronti da parte dello staff della Nazionale[1] lo portò ad accettare un ingaggio in Giappone nel 2000, ai Toyota Verblitz[1], club in cui rimase quattro stagioni.

Tornato in Nuova Zelanda nel 2004, ivi disputò due stagioni di nuovo nel Bay of Plenty e nella collegata franchise di Super Rugby dei Chiefs, finché nel 2005 si trasferì in Galles nelle file degli Ospreys in Celtic League[2] con un contratto biennale; alla fine della sua prima stagione in Europa, tuttavia, Cashmore annunciò il suo ritiro dalle competizioni[3] a causa di un'ernia del disco[3].

Palmarès

Note

  1. ^ a b (EN) Wynne Gray, Rugby: Cashmore will play in Japan, in The New Zealand Herald, 6 settembre 2000. URL consultato il 12 novembre 2012.
  2. ^ (EN) Ospreys complete Cashmore signing, in BBC, 3 ottobre 2005. URL consultato il 12 novembre 2012.
  3. ^ a b (EN) Delme Parfitt, Cashmore retires, in South Wales Echo, 26 maggio 2006. URL consultato il 12 novembre 2012.

Collegamenti esterni

  • (EN) Statistiche di Adrian Cashmore, su allblacks.com, NZR. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di Adrian Cashmore nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di Adrian Cashmore in United Rugby Championship, su pro12rugby.com, Celtic Rugby DAC. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di Adrian Cashmore, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Adrian Cashmore, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Rugby