Adriano Vignali

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Adriano Vignali

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato1994 –
2001
LegislaturaXII, XIII
Gruppo
parlamentare
Rifondazione Comunista-Progressisti, Misto (XII Leg); Partito Democratico della Sinistra-L'Ulivo (XIII Leg.)
CoalizioneProgressisti, L'Ulivo
CircoscrizioneXI Emilia Romagna
CollegioScandiano (XII); Ferrara-Cento (XIII)
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPCI (fino al 1991), PRC (1991-1995), MCU (1995-1998), DS (dal 1998)
Titolo di studioLaurea in filosofia
Professioneinsegnante

Adriano Vignali (Reggio Emilia, 3 agosto 1941) è un politico italiano.

Biografia

Esponente del Partito Comunista Italiano, nel 1986 diventa consigliere comunale a Reggio Emilia, venendo confermato anche dopo le elezioni del 1990[1].

Dopo la svolta della Bolognina, aderisce a Rifondazione Comunista, partito con cui viene eletto deputato alla Camera nella XII Legislatura alle elezioni politiche del marzo 1994. A giugno 1995 abbandona il PRC con la scissione del Movimento dei Comunisti Unitari, aderendo al Gruppo misto.

Rieletto alla Camera nel 1996 nelle liste del PDS; nel 1998 con il MCU confluisce nei Democratici di Sinistra; rimane deputato fino al 2001.

Note

  1. ^ Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali Ministero dell'Interno

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Adriano Vignali

Collegamenti esterni

  • Adriano Vignali, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica