Aeroporto di Maléme

Abbozzo
Questa voce sull'argomento aeroporti della Grecia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Aeroporto di Maléme
aeroporto
Codice IATAnessuno
Codice ICAOnessuno
Nome commercialeAeroporto di Maléme
Αερολιμένας Μάλεμε
Descrizione
TipoCivile
StatoBandiera della Grecia Grecia
PeriferiaCreta
CittàMaléme
PosizioneCirca 15 km a ovest della Canea
Altitudine5 m s.l.m.
Coordinate35°31′45″N 23°49′56″E35°31′45″N, 23°49′56″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Grecia
Aeroporto di Maléme
Aeroporto di Maléme
Piste
Orientamento (QFU)LunghezzaSuperficie
13/311050 × 47 mAsfalto
03/21950 × 47 mAsfalto
i dati sono tratti da Airliners.GR[1]
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'aeroporto di Maléme, situato a poca distanza dalla località cretese di Maléme, circa 15 chilometri a ovest della Canea, è un aeroporto civile greco.

Costruito dai britannici poco prima dello scoppio della seconda guerra mondiale e coinvolto, durante il conflitto, dai combattimenti legati agli sbarchi di paracadutisti tedeschi nel corso della battaglia di Creta del 1941, divenne nel dopoguerra il principale aeroporto civile al servizio della Canea e della parte nordoccidentale dell'isola. Nel 1959, all'apertura dell'aeroporto di La Canea-Suda, l'aeroporto di Maléme divenne la base dell'aeroclub della Canea.

L'aeroporto è formato da alcuni edifici di servizio e da due piste in asfalto disposte pressappoco ad angolo retto l'una rispetto all'altra, prive di luci e di dispositivi ILS.[1]

Note

  1. ^ a b (EL) Αερολιμένας Μάλεμε, in Airliners.GR. URL consultato il 12 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2012).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aeroporto di Maléme

Collegamenti esterni

  • (EL) Αερολιμένας Μάλεμε, in Airliners.GR. URL consultato il 12 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2012).
  Portale Aviazione
  Portale Grecia
  Portale Trasporti