Ai confini della civiltà

Ai confini della civiltà
Titolo originaleNorth of 36
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1924
Durata2.404 metri
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33 : 1
film muto
Generewestern
RegiaIrvin Willat
Soggettodal romanzo di Emerson Hough
ProduttoreHoward Hawks (direttore di produzione, non accreditato)
Casa di produzioneParamount Pictures
FotografiaAlfred Gilks
Interpreti e personaggi
  • Jack Holt: Don McMasters
  • Ernest Torrence: Jim Nabours
  • Lois Wilson: Taisie Lockheart
  • Noah Beery: Slim Rudabaugh
  • David Dunbar: Dell Williams
  • Stephen Carr: Cinquo Centavos
  • Guy Oliver: Maj. McCoyne
  • William A. Carroll: Sanchez
  • Clarence Geldart: Col. Griswold
  • George Irving: Pattison
  • Ella Miller: Milly

Ai confini della civiltà (North of 36) è un film muto del 1924 diretto da Irvin Willat.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film western è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film fu prodotto dalla Paramount Pictures.

Distribuzione

Distribuito dalla Paramount Pictures, il film fu presentato in prima a New York il 7 dicembre 1924. Uscì in Italia nel 1924. Uscì anche in Finlandia il 21 marzo 1926. In Spagna, gli venne dato il titolo di Voluntad triunfante[1].

Copia della pellicola viene conservata negli archivi della Library of Congress[2].

Note

  1. ^ IMDb release info
  2. ^ Silent Era

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ai confini della civiltà

Collegamenti esterni

  • (EN) Ai confini della civiltà, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ai confini della civiltà, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ai confini della civiltà, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ai confini della civiltà, su Silent Era. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ai confini della civiltà su silenthollywood
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema