Akashita

Nessuna nota a piè di pagina
Questa voce o sezione sull'argomento mitologia giapponese è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
Abbozzo mitologia giapponese
Questa voce sull'argomento mitologia giapponese è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
L′akashita come immaginato da Toriyama Sekien

Un Akashita (赤舌? lett. "lingua rossa") è uno yōkai che appare nell'opera Gazu Hyakki Yagyō di Toriyama Sekien. Esso è stato disegnato come una bestia con mani artigliate e volto peloso, con la maggior parte del suo corpo nascosto da una nuvola nera sopra ad una diga. Nella sua bocca aperta c'è una grande lingua. Sekien non allegò all'immagine una nota esplicativa, quindi non è certo se esso fosse una sua creazione originale, ma potrebbe essere correlato allo shakuzetsujin (赤舌神? lett. "dio dalla lingua rossa") che custodisce la porta occidentale di Giove. Esso potrebbe essere legato anche allo shakuzetsunichi (赤舌日?), che indica una giornata di sfortuna nell′Onmyōdō.

Collegamenti esterni

  • (EN) Aka-shita, su The Obakemono Project. URL consultato il 18 aprile 2008 (archiviato dall'url originale il 10 aprile 2008).
  • (JA) 赤舌, su park.org. URL consultato il 18 aprile 2008 (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2008).
  Portale Giappone
  Portale Mitologia