Al Faisaliyah Center

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti grattacieli e Riad è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Al Faisaliyah Center
Localizzazione
StatoBandiera dell'Arabia Saudita Arabia Saudita
LocalitàRiyad
Coordinate24°41′25″N 46°41′07″E24°41′25″N, 46°41′07″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Inaugurazione2000
Stilehigh-tech
Altezza
  • Tetto: 267 m
Piani30
Ascensori30
Realizzazione
ArchitettoFoster + Partners
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Al Faisaliah Center[1] (in italiano Centro Al Faisaliyah e in arabo برج الفيصلية ), è un grattacielo ad uso commerciale situato nel quartiere finanziario di Riyadh, in Arabia Saudita. È il quarto edificio più alto in Arabia Saudita dopo il Kingdom Centre, Burj Rafal e Abraj Al Bait. Viene anche chiamato Star Dome.[2]

Progettato dallo studio Foster + Partners[3], la costruzione è stata completata nel maggio 2000. Il grattacielo, che si si compone di 44 piani, è alto 267 metri ed è stato inaugurato nello stesso mese. È stato dal 2000 al 2002 il grattacielo più alto in Arabia Saudita.

Note

  1. ^ Al Faisaliah Center, Riyadh - SkyscraperPage.com, su skyscraperpage.com. URL consultato il 28 novembre 2018.
  2. ^ Emporis GmbH, Al Faisaliyah Center, Riyadh | 125879 | EMPORIS, su emporis.com. URL consultato il 28 novembre 2018.
  3. ^ (ES) Foster + Partners / www.fosterandpartners.com, Al Faisaliah Centre | Foster + Partners, su fosterandpartners.com. URL consultato il 28 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 28 novembre 2018).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Al Faisaliyah Center

Collegamenti esterni

  • (EN) Al Faisaliyah Center, su Structurae. Modifica su Wikidata
  • (EN) Al Faisaliyah Center, su Emporis Building Directory. Modifica su Wikidata
  • (EN) Al Faisaliyah Center, su Skyscraper Center. Modifica su Wikidata
  • http://archnet.org/sites/4560
  • Al Faisaliyah Center in Riyadh, su en.phorio.com (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2015).
  Portale Architettura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di architettura