Aleksandar Hemon

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scrittori bosniaci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Aleksandar Hemon nel 2017

Aleksandar Hemon (Sarajevo, 9 settembre 1964) è uno scrittore bosniaco naturalizzato statunitense.

Biografia

La madre di Aleksandar Hemon era serbo-bosniaca; il padre era di origine ucraina; un bisnonno dello scrittore, prima dello scoppio della prima guerra mondiale emigrò in Bosnia da una regione dell'Ucraina, allora parte dell'impero austro-ungarico.

Nel 2000 Hemon ha pubblicato il suo primo libro, The Question of Bruno, che comprende alcuni racconti ed un romanzo breve.

Il secondo libro, Nowhere Man, pubblicato nel 2002, può essere considerato sia un romanzo sia un'antologia di racconti collegati: racconta di Jozef Pronek, un personaggio già apparso in uno dei racconti di The Question of Bruno. Nowhere Man fu finalista al premio National Book Critics Circle del 2002.

Nel giugno 2006 sono stati pubblicati da Picador Exchange of Pleasant Words and A Coin.

Risale al maggio 2008, il romanzo Il progetto Lazarus (The Lazarus Project), arricchito da numerose fotografie di Velibor Bozovic amico di infanzia di Hemon. Il romanzo è stato finalista ai premi National Book Award (2008) e National Book Critics Circle Award (2008) e ha vinto la V edizione del Premio Gregor von Rezzori nel 2011.[1]

Nel maggio 2009 Hemon ha pubblicato una nuova raccolta di storie brevi intitolata Love and Obstacles, scritte in gran parte nello stesso periodo di The Lazarus Project.

Nel 2020 ha vinto il Premio Dos Passos.[2]

Opere

  • Spie di Dio (The Question of Bruno, 2000), traduzione di A. Tranfo, Collana I Coralli n.137, Torino, Einaudi, 2000, ISBN 88-06-15347-1.
  • Nowhere Man (2002), traduzione di A. Tranfo, Collana Supercoralli, Torino, Einaudi, 2004, ISBN 88-06-16888-6.
  • (EN) Exchange of Pleasant Words and A Coin, 2006.
  • Il progetto Lazarus (The Lazarus Project, 2008), traduzione di Maurizia Balmelli, Collana Supercoralli, Torino, Einaudi, 2010, ISBN 88-06-19424-0.
  • Amore e ostacoli (Love and Obstacles, 2008), traduzione di Maurizia Balmelli, Collana I Coralli, Torino, Einaudi, 2014, ISBN 978-88-06-19425-3.
  • Il libro delle mie vite (The Book of My Lives, 2013), traduzione di Maurizia Balmelli, Collana I Coralli, Torino, Einaudi, 2013, ISBN 978-88-06-21395-4.
  • L'arte della guerra zombi, traduzione di Maurizia Balmelli, Collana Supercoralli, Torino, Einaudi, 2016, ISBN 978-88-06-22704-3.
  • I miei genitori / Tutto questo non ti appartiene, Milano, Crocetti, 2022, ISBN 978-8883063657.
  • Il mondo e tutto ciò che contiene, traduzione di Maurizia Balmelli, Milano, Crocetti, 2023, ISBN 978-8883064005..

Note

  1. ^ 2011 Vincitori, su Festival degli Scrittori - Premio Gregor von Rezzori. URL consultato il 3 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 3 ottobre 2016).
  2. ^ (EN) Aleksandar Hemon named 2020 Dos Passos Prize winner, su longwood.edu, 13 ottobre 2020. URL consultato il 7 dicembre 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Aleksandar Hemon
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aleksandar Hemon

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su aleksandarhemon.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rachel Cole, Aleksandar Hemon, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Aleksandar Hemon, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aleksandar Hemon, su Goodreads. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aleksandar Hemon, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aleksandar Hemon su riverheadbooks.com
  • Hemon, storia di uno scrittore bosniaco (rifugiato) a Chicago di Andrea Monti
Controllo di autoritàVIAF (EN) 102309346 · ISNI (EN) 0000 0001 1496 3471 · SBN RAVV230859 · Europeana agent/base/73525 · LCCN (EN) n99260184 · GND (DE) 122345681 · BNE (ES) XX1531129 (data) · BNF (FR) cb13576469d (data) · J9U (ENHE) 987007303811905171 · NDL (ENJA) 00950085 · CONOR.SI (SL) 13034595
  Portale Biografie
  Portale Letteratura