Aleksandr Nikolaevič Efimov

Abbozzo aviatori
Questa voce sull'argomento aviatori è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Aleksandr Nikolaevič Efimov
Aleksandr Efimov nel 1945
NascitaKantemirovka, 8 febbraio 1923
MorteMosca, 31 agosto 2012
Dati militari
Paese servitoBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Bandiera della Russia Russia
Forza armata Voenno-vozdušnye sily SSSR
Vozdušno-kosmičeskie sily Rossijskoj Federacii
Anni di servizio1941-1993
GradoMaresciallo dell'Aviazione
GuerreSeconda guerra mondiale
CampagneFronte orientale
BattaglieBattaglia di Smolensk
Battaglia di Ržev
Comandante diVoenno-vozdušnye sily SSSR
DecorazioniEroe dell'Unione Sovietica (2)
"fonti nel corpo del testo"
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale
Aleksandr Nikolaevič Efimov

Deputato del Soviet delle Nazionalità del Soviet Supremo dell'URSS
LegislaturaIX, X, XI
CircoscrizioneRSS Kirghisa

Dati generali
Partito politicoPartito Comunista dell'Unione Sovietica
Titolo di studiodoktor nauk in scienze militari
UniversitàAccademia militare dello stato maggiore generale e Gagarin Air Force Academy
FirmaFirma di Aleksandr Nikolaevič Efimov

Aleksandr Nikolaevič Efimov (in russo Александр Николаевич Ефимов?; Kantemirovka, 8 febbraio 1923 – Mosca, 31 agosto 2012) è stato un generale e aviatore sovietico poi russo, comandante in capo dell'Aeronautica militare sovietica dal 1984 al 1990. Fu Decorato per due volte con il titolo di Eroe dell'Unione Sovietica[1].

Biografia

Efimov combatté durante la seconda guerra mondiale a bordo di un Ilyushin Il-2 Šturmovik, prendendo parte alla Battaglia di Smolensk e alla Battaglia di Ržev. Nel giugno del 1944, dopo aver preso parte a oltre 100 missioni aeree, fu promosso a capitano. Terminò la guerra con oltre 222 missioni. Nel 1975 fu promosso a Maresciallo dell'Aviazione e nel 1984 fu nominato comandante in capo dell'Aeronautica militare sovietica e vice-ministro della difesa dell'Unione Sovietica.

Efimov morì a Mosca il 31 agosto del 2012 ed è sepolto nel Cimitero di Novodevičij.

Onorificenze

Ordine del Coraggio (Federazione Russa) - nastrino per uniforme ordinaria
Ordine del Coraggio (Federazione Russa)

Note

  1. ^ (RU) Aleksandr Nikolaevič Efimov, su warheroes.ru (Geroi strany). Modifica su Wikidata

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aleksandr Nikolaevič Efimov
Controllo di autoritàVIAF (EN) 115601095 · ISNI (EN) 0000 0001 1006 7776 · LCCN (EN) n86090253 · GND (DE) 129386421
  Portale Biografie
  Portale Seconda guerra mondiale