Alfredo Spadavecchia

Nessuna nota a piè di pagina
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Alfredo Spadavecchia
Spadavecchia (in piedi, secondo da destra) nella Juventus Cisitalia del 1944
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza171 cm
Peso69 kg
Calcio
RuoloAla
Termine carriera1954
Carriera
Giovanili
193?-1937Bandiera non conosciuta DLF Rimini
Squadre di club1
1938-1939  Libertas Rimini0 (0)
1939-1940  Juventus0 (0)
1940-1942  Saviglianese? (?)
1942-1943  Biellese27 (15)
1944-1946  Juventus28 (18)
1946-1948  Bari60 (6)
1948-1951  Novara44 (6)
1951-1952  Aosta? (?)
1952  Carrarese P. Binelli1 (0)
1952-1953  Saint-Étienne4 (0)
1953-1954  Carrarese P. Binelli[1]? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Alfredo Spadavecchia (Foggia, 3 agosto 1919 – Albenga, marzo 1984[2]) è stato un calciatore italiano, di ruolo ala.

Carriera

In gioventù militò nel Dopolavoro Ferroviario di Rimini;[3] giocò poi in Serie A con Juventus, Bari e Novara, e in Division 1 con il Saint-Étienne.

Palmarès

Biellese: 1942-1943 (girone E)

Note

  1. ^ Le liste di trasferimento 1954-55, in Corriere dello Sport, 2 settembre 1954, p. 3.
  2. ^ I funerali di Spadavecchia ex juventino degli Anni 40, in La Stampa, sez. Liguria Sport, 25 marzo 1984, p. 22.
  3. ^ Elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare società nella stagione 1937-38, in Il Littoriale, 6 agosto 1937, pp. 4-5.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alfredo Spadavecchia

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Alfredo Spadavecchia, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Alfredo Spadavecchia, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Alfredo Spadavecchia, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio