Alice's Restaurant (film)

Alice's Restaurant
Pat Quinn e Arlo Guthrie in una scena del film
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1969
Durata111 min
Generedrammatico
RegiaArthur Penn
Soggettodalla canzone The Alice's Restaurant Massacree di Arlo Guthrie
SceneggiaturaArthur Penn, Venable Herndon
ProduttoreHillard Elkins, Joseph Manduke

Harold Leventhal (associato); Willard W. Goodman (supervisore)

Casa di produzioneElkins Entertainment, Florin
FotografiaMichael Nebbia
MontaggioDede Allen
MusicheArlo Guthrie
ScenografiaWarren Clymer

John Mortensen (arredatore)

CostumiAnna Hill Johnstone
TruccoIrving Buchman
Interpreti e personaggi
  • Arlo Guthrie: se stesso
  • Pat Quinn: Alice Brock
  • James Broderick: Ray Brock
  • Pete Seeger: se stesso
  • Lee Hays: se stesso
  • Michael McClanathan: Shelly
  • Geoff Outlaw: Roger
  • Tina Chen: Mari-chan
  • Kathleen Dabney: Karin
  • William Obanhein: se stesso
Doppiatori italiani

Alice's Restaurant è un film del 1969 diretto da Arthur Penn. L'opera è stata ispirata dall'omonima canzone autobiografica di Arlo Guthrie, figlio del cantante Woody Guthrie.

Il film contiene elementi ironici, satirici, lirici e melodrammatici, ma è soprattutto un lucido affresco dell'America contemporanea in dissoluzione, alla ricerca di una nuova chiave di lettura del sogno americano.[1]

Trama

La chiesa che è diventata il Guthrie Center

Arlo, un diciottenne di New York si iscrive al College, per rimandare la chiamata alle armi. Ma in breve tempo, viene espulso per i suoi comportamenti trasgressivi. Conosce una coppia di giovani, Ray e Alice, che gestisce un ristorante, allo scopo di finanziare un gruppo vicino agli hippie, che ha fondato una comunità in una chiesa sconsacrata. Ma la chiamata alle armi incombe sulla vita di Arlo che saluta la compagnia e, al suo rientro, scopre che la comunità si è sciolta e ognuno è andato per la propria strada.

Produzione

Il film fu prodotto dalla Elkins Entertainment e dalla Florin.

Distribuzione

Distribuito dalla United Artists, il film uscì nelle sale cinematografiche USA il 20 agosto 1969.

Note

  1. ^ Fernaldo Di Giammatteo, Dizionario del cinema americano. Da Griffith a Tarantino, tutti i film che hanno fatto la storia di Hollywood, Roma, Editori riuniti, 1996, ISBN 88-359-4109-1. pag. 10-11

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Alice’s Restaurant, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alice's Restaurant, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alice's Restaurant, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alice's Restaurant, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alice's Restaurant, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alice's Restaurant, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Alice's Restaurant, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alice's Restaurant, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • http://www.alicebrock.com/
  • Il menestrello hippie ha trasformato il locale in una chiesa multi religiosa: «Perché nessuna è superiore all'altra». A messa dal pastore Arlo Guthrie nel «Ristorante di Alice», su archiviostorico.corriere.it.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 181613461 · LCCN (EN) n2008012502
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema