Aloisio (nome)

Aloisio è un nome proprio di persona italiano maschile[1].

Varianti

Varianti in lingua straniera

  • Catalano: Aloís[3], Aloït[3]
  • Ceco: Alois[4]
  • Croato: Alojz[4], Alojzije[4]
    • Femminili: Alojzija[5]
  • Inglese: Aloysius[4]
  • Irlandese: Alaois[4]
  • Latino: Aloysius[4][6]
  • Occitano medievale: Aloys[4]
  • Olandese: Aloysius[4]
  • Polacco: Alojzy[4]
  • Portoghese: Aloísio[4]
  • Slovacco: Alojz[4]
    • Femminili: Alojzia[5]
  • Sloveno: Alojz[4], Alojzij[4]
    • Ipocoristici: Lojze[4]
    • Femminili: Alojzija[5]
  • Spagnolo: Aloísio[3], Aloíso[3], Aloíto[3]
  • Tedesco: Alois[4], Aloysius[4]
    • Femminili: Aloisia[5]
  • Ungherese: Alajos[4]

Origine e diffusione

Lo stesso argomento in dettaglio: Luigi.

Si tratta di un nome allotropo di Luigi, Ludovico, Aligi, Alvise e Clodoveo[1][2][7]. Etimologicamente, tutti questi nomi risalgono infatti al germanico Hlodwig, composto da hlod ("fama", "gloria") e wig ("battaglia")[1][7].

Il nome "Aloisio", nella specifico, deriva da una forma occitano medievale[3] dell'originale germanico, Aloys, latinizzata poi in Aloysius e diffusasi in Italia[6]. Il nome prese piede in ambienti cattolici, specie nel XIX secolo, per via del culto di san Luigi Gonzaga, noto anche con il nome di "Aloisio Gonzaga"[4][6]. Va notato che la maggioranza delle occorrenze della forma femminile, Aloisia, risalgono al XVI e XVII secolo, e potrebbero costituire delle evoluzioni di Eloisa[6].

Onomastico

Data l'origine comune, l'onomastico si può festeggiare lo stesso giorno di Luigi o Ludovico; esistono comunque due beati che hanno portato questo nome: Alojs Andritzki, sacerdote tedesco martire a Dachau, commemorato il 3 febbraio[8], e Alojzije Viktor Stepinac, cardinale croato, ricordato il 10 febbraio[9].

Persone

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Aloisio"
Alois Alzheimer
Alois Löser
Alois Senefelder

Variante Aloísio

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Aloísio"

Variante Alois

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Alois.

Variante Aloysius

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Aloysius"
Aloisius Ludwig Minkus

Altre varianti maschili

Varianti femminili

Il nome nelle arti

Note

  1. ^ a b c d La Stella T., p. 20.
  2. ^ a b Galgani, p. 134.
  3. ^ a b c d e f Albaigès i Olivart, p. 33.
  4. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r (EN) Aloysius, su Behind the Name. URL consultato il 29 febbraio 2016.
  5. ^ a b c d (EN) Aloisia, su Behind the Name. URL consultato il 29 febbraio 2016.
  6. ^ a b c d Sheard, p. 49.
  7. ^ a b De Felice, p. 58.
  8. ^ Beato Alois Andritzki, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 29 febbraio 2016.
  9. ^ Beato Alojzije Viktor Stepinac, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 29 febbraio 2016.

Bibliografia

  • Josep M. Albaigès i Olivart, Diccionario de nombres de personas, Edicions Universitat Barcelona, 1993, ISBN 84-475-0264-3.
  • Emidio De Felice, Dizionario dei nomi italiani, Arnoldo Mondadori Editore, ISBN 88-04-48074-2.
  • Fabio Galgani, Onomastica Maremmana, Centro Studi Storici "A. Gabrielli", 2005.
  • Enzo La Stella T., Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona, Roma, Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-06345-8.
  • K. M. Sheard, Llewellyn's Complete Book of Names, Llewellyn Publications, 2011, ISBN 0-7387-2368-1.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Aloisio»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aloisio
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi