Anagrafe nazionale delle ricerche

Abbozzo Italia
Questa voce sugli argomenti ministeri e Italia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

L'Anagrafe nazionale delle ricerche, conosciuta anche con il nome di Arianna, è una istituzione ministeriale dello Stato italiano con lo scopo di raccogliere tutte le notizie relative alle ricerche finanziate, in tutto o in parte, con fondi a carico del bilancio dello stato o di bilanci di enti pubblici oltre a quello di registrare e censire in una anagrafe nazionale unica le Università e gli istituti di Ricerca.

Bibliografia

  • DPR dell'11 luglio 1980 - n°382, su anagrafenazionalericerche.it. URL consultato l'11 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2015).
  • Art. 7 del DL 204 del 5 giugno 1998, su parlamento.it.
  • DL 27 luglio 1999 - n°297, su miur.it.
  Portale Italia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Italia