Anatolij Konstantinovič Serov

Abbozzo aviatori
Questa voce sull'argomento aviatori è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Militare}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Anatolij Serov

Anatolij Konstantinovič Serov (in russo Анатолий Константинович Серов?; Voroncovka, 2 aprile 1910, 20 marzo del calendario giuliano – Vysokoe, 11 maggio 1939) è stato un aviatore sovietico.

Biografia

Nacque nel villaggio di Voroncovka, negli Urali, nella famiglia di un minatore. Membro del Partito comunista dal 1936,[1] tra il 1937 e il 1938 partecipò alla Guerra civile spagnola in difesa della Seconda repubblica. Per le missioni aeree condotte in questo conflitto fu insignito del titolo di Eroe dell'Unione Sovietica, dell'Ordine di Lenin e di due Ordini della Bandiera Rossa. Morì nel 1939 in un incidente aereo insieme all'Eroe dell'Unione Sovietica Polina Denisovna Osipenko, accanto alla quale è sepolto presso la necropoli delle mura del Cremlino. All'aviatore sovietico è stata intitolata la città di Serov.[2]

Onorificenze

Eroe dell'Unione Sovietica - nastrino per uniforme ordinaria
— 2 marzo 1938
Ordine di Lenin - nastrino per uniforme ordinaria
Ordine di Lenin
— 2 marzo 1938
Ordine della Bandiera Rossa (2) - nastrino per uniforme ordinaria
— 31 luglio 1937 e 2 ottobre 1937

Note

  1. ^ Abramov, p. 245.
  2. ^ Abramov, p. 246.

Bibliografia

  • (RU) Aleksej Abramov, U Kremlëvskoj steny [Presso le mura del Cremlino], 2ª ed., Mosca, Izdatel'stvo političeskoj literatury, 1978.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anatolij Konstantinovič Serov
Controllo di autoritàVIAF (EN) 2121156012403449700007
  Portale Biografie
  Portale Guerra