Angelo Carasale

Abbozzo architetti italiani
Questa voce sugli argomenti imprenditori italiani e architetti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.

Angelo Carasale (... – Napoli, 12 marzo 1742) è stato un architetto e impresario teatrale italiano, imprenditore edile ed appaltatore, attivo a Napoli durante il regno di Carlo di Borbone, diresse i lavori per la costruzione del Teatro San Carlo, la Reggia di Capodimonte e la Villa reale di Portici. A partire dal 1740 fu coinvolto in alcune beghe giudiziarie, l'ultima delle quali - inerenti agli apprezzi delle sue opere da lui effettuate ed alla liquidazione di 266.850 ducati sborsatigli a conto delle sole fabbriche della Reggia di Napoli - gli fu fatale: rinchiuso in galera a causa della prassi assai sbrigativa della giustizia borbonica, morì in prigione per apoplessia quando ancora il processo a suo carico non era iniziato.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 310519390 · SBN MUSV073013 · BAV 495/162601 · ULAN (EN) 500332684 · WorldCat Identities (EN) viaf-310519390
  Portale Architettura
  Portale Biografie