Antônio Carlos André

Antônio Carlos André
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza166 cm
Peso68 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1995 - giocatore
2002 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1977-1979  Flamengo0 (0)[1]
1980  Figueirense? (?)
1980  Avaí? (?)
1981-1983  Brasil de Pelotas? (?)
1983  Joinville6 (0)
1983-1985  Brasil de Pelotas32 (7)
1986  Internacional? (?)
1987  XV de Jaú? (?)
1987-1990  Yamaha Motors52 (19)
1990  Brasil de Pelotas? (?)
1991  Atlético Paranaense16 (6)
1991-1993  Yamaha Motors19+ (3+)[2]
1993  Atlético Paranaense1 (0)
1995  Brasil de Pelotas? (?)
Carriera da allenatore
2001-2002  Shizuoka
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Antônio Carlos André, conosciuto anche come Andrezinho[3] (Graça, 24 marzo 1958) è un allenatore di calcio ed ex calciatore brasiliano, di ruolo centrocampista.

Caratteristiche tecniche

Solitamente schierato come ala sinistra[3], durante l'esperienza in Giappone fu sporadicamente utilizzato anche come attaccante[4]. Era abile nel battere i calci piazzati[4].

Carriera

Club

Formatosi nel Flamengo, tra il 1977 e il 1979 disputò cinque gare del Campionato Carioca con la maglia del Mengão[3], prima di cominciare una carriera che lo portò a giocare in numerose squadre del Brasile meridionale, fra cui il Brasil (in cui militò in quattro periodi distinti, fra cui la stagione 1995, l'ultima prima del suo ritiro dal calcio giocato)[3] e l'Internacional.

Ebbe anche un'esperienza in Giappone, totalizzando 71 presenze e 22 reti in massima divisione con lo Yamaha Motors, vincendo un titolo nazionale e venendo incluso nel miglior undici nella stagione 1987-88[5].

Allenatore

A partire dagli anni duemila ricoprì il ruolo di allenatore e preparatore atletico di alcune squadre dilettantistiche giapponesi, fra cui lo Shizuoka, di cui assunse la guida tecnica tra il 2001 e il 2002[6].

Palmarès

Club

1978, 1979
1978, 1979
1987-1988

Individuale

Note

  1. ^ 5 (0) se si comprendono anche le gare disputate nel Campionato Carioca.
  2. ^ Tra il 1991 e il 1992 conosciuto come Yamaha Motors Football Club.
  3. ^ a b c d Antônio Carlos André
  4. ^ a b 10(33) アンドレ (アントニオ・カルロス・アンドレ) MF/FW, su homepage3.nifty.com. URL consultato il 26 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2015).
  5. ^ a b Japan Soccer League 1987-1988 Archiviato il 2 ottobre 2012 in Internet Archive.
  6. ^ スクールコーチ アントニオ・カルロス・アンドレ, su granscena.jp. URL consultato il 26 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2015).
  Portale Biografie
  Portale Calcio