Antimuro

Antimuro è un termine utilizzato in araldica per indicare un muro che s'attacca ad una torre, castello o altro edificio.

Esempi

  • Mastio sinistrato da un antimuro (stemma della famiglia Operti)
    Mastio sinistrato da un antimuro (stemma della famiglia Operti)
  • Nel quarto sinistro del capo, una torre addestrata da un doppio antimuro merlato d'argento (Villeneuve, provincia di Aosta)
    Nel quarto sinistro del capo, una torre addestrata da un doppio antimuro merlato d'argento (Villeneuve, provincia di Aosta)
  • Antimuro poligonale (Costa di Mezzate)
    Antimuro poligonale (Costa di Mezzate)
  • Antimuro di argento, fondato in punta (Castello di Annone)
    Antimuro di argento, fondato in punta (Castello di Annone)

Traduzioni

  • Francese: avant-mur

Bibliografia

  • Antonio Manno (a cura di), Vocabolario araldico ufficiale, Roma, Civelli, 1907.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «antimuro»
  Portale Araldica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di araldica