Antonio Ambrosi

Abbozzo cantanti italiani
Questa voce sull'argomento cantanti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Antonio Ambrosi, 1825 circa - Litografia di Josef Kriehuber

Antonio Ambrosi (Venezia, 1786 – ...) è stato un cantante lirico italiano.

Biografia

Fu a Milano e Vienna, dove diede splendide interpretazioni di basso. Particolarmente pregevole la sua interpretazione del Podestà ne La gazza ladra di Gioachino Rossini.[1]

Note

  1. ^ Francesco Regli, Dizionario biografico dei più celebri poeti ed artisti melodrammatici, tragici e comici, maestri, concertisti, coreografi, mimi, ballerini, scenografi, giornalisti, impresarii, ecc. ecc. che fiorirono in Italia dal 1800 al 1860, Coi tipi di E. Dalmazzo, 1860, p. 9.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Antonio Ambrosi

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 235727236 · SBN INTV000414 · LCCN (EN) no2012059198
  Portale Biografie
  Portale Musica classica