Antonio Nuciari

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Antonio Nuciari
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Calcio
Ruolo Portiere
Termine carriera 1956
Carriera
Giovanili
1940-1944 Pellizzari Arzignano
Squadre di club1
1945-1947  Vicenza0 (0)
1947-1949  SPAL36 (-48)
1949-1956  Triestina154 (-?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Antonio Nuciari (Osimo, 1º ottobre 1924 – Trieste, 19 novembre 2019) è stato un calciatore italiano, di ruolo portiere.

Biografia

Zio di Giulio Nuciari, portiere negli anni ottanta [1] nel 1953 si sposa a Cortina d'Ampezzo con Valnea Mayer. Dal loro matrimonio, nel 1963, nasce una figlia, Paola. La moglie scompare prematuramente nel 1977, a causa di un male incurabile.[senza fonte]

Carriera

Cresce calcisticamente nel Pellizzari di Arzignano per approdare poi nel Vicenza dove, a causa di una pleurite, non scenderà mai in campo.[senza fonte]

Successivamente, nel 1947, Nuciari passa alla SPAL di Paolo Mazza. Dopo 36 partite in due anni di Serie B - in cui prima fa il vice di Marco Brandolin e poi diventerà titolare - passa in Serie A alla Triestina. Con gli alabardati gioca sette campionati nella massima serie per un totale di 154 partite.

Nel 1956 chiude con il calcio professionistico per proseguire l'attività agonistica per qualche anno nelle serie minori prima del definitivo abbandono. Smessi i guantoni da portiere sarà per tanti anni medico della Triestina (1958-1974) e una delle figure principali dell'ordine dei medici sportivi della regione Friuli - Venezia Giulia.[senza fonte]

Note

  1. ^ Nuciari, «dodici» professione riservista Record di panchine in serie A per un portiere Corriere.it

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Antonio Nuciari, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Antonio Nuciari, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Antonio Nuciari, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio