Armin Pinggera

Armin Pinggera

Senatore della Repubblica Italiana
LegislaturaXIII
Gruppo
parlamentare
Misto
CircoscrizioneTrentino-Alto Adige
CollegioMerano
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoSüdtiroler Volkspartei
Titolo di studioLaurea in Giurisprudenza
UniversitàUniversità degli Studi di Firenze
ProfessioneAvvocato

Armin Pinggera (Dornbirn, 10 maggio 1944) è un politico italiano, esponente del Südtiroler Volkspartei.

Biografia

Pinggera nacque a Dornbirn,[1] ma crebbe a San Valentino alla Muta.[2]

Frequentò le scuole medie e il ginnasio presso l'Abbazia di Monte Maria, per poi diplomarsi a Bolzano. Si laureò in giurisprudenza all'università di Firenze, tornando poi a esercitare la professione di avvocato in Alto Adige, dapprima per il praticantato a Bolzano e poi con un proprio studio a Silandro.[2][3]

Impegnato politicamente nelle file della Südtiroler Volkspartei, fu dal 1979 al 2006 Obmann della sezione di Silandro, e lungamente membro dell'assemblea provinciale del partito.[4]

Dal marzo 1999 al settembre 2001 fu membro supplente all'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa[5].

In occasione delle elezioni del 1996 fu il candidato del suo partito nel collegio uninominale di Merano, risultando eletto con il 66,52% dei consensi[6][3]. Alle elezioni del 2001 non venne ricandidato: l'assemblea provinciale gli preferì Alois Kofler.[7] Pinggera si era nuovamente proposto come candidato al Senato della Repubblica per le elezioni del 2006,[7] ma gli venne preferito il concittadino Manfred Pinzger[4].

Note

  1. ^ Armin PINGGERA - XIII Legislatura, su senato.it. URL consultato il 27 maggio 2019.
  2. ^ a b È di Silandro il console ungherese, su altoadige.it, 24 ottobre 2013. URL consultato il 27 maggio 2019.
  3. ^ a b (DE) Südtirol-Handbuch 2001, Bolzano, Provincia autonoma di Bolzano, 2001, p. 155.
  4. ^ a b (DE) Armin Pinggera legt Amt nieder, su dervinschger.it, 25 gennaio 2006. URL consultato il 27 maggio 2019.
  5. ^ (EN) Armin PINGGERA, su assembly.coe.int. URL consultato il 27 maggio 2019.
  6. ^ Senato 21/04/1996 → Area ITALIA → Regione TRENTINO-ALTO ADIGE → Collegio Merano, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 27 maggio 2019.
  7. ^ a b (DE) Armin Pinggera bereits vorgeschlagen. Auch Manfred Pinzger, Albrecht Pangger und andere sind im Gespräch, su dervinschger.it, 21 luglio 2005. URL consultato il 27 maggio 2019.

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Politica