Arthur Hughes

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pittori britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Arthur Hughes, Ofelia (seconda versione), del 1863 circa.

Arthur Hughes (Londra, 27 gennaio 1832 – Londra, 23 dicembre 1915) è stato un pittore e illustratore inglese, appartenente alla Confraternita dei Preraffaelliti.

April Love (1856), conservato alla Tate Gallery.
The Lady of Shalott (1873).

Le sue opere più note sono Amore d'aprile (April Love) e Il lungo fidanzamento (The Long Engagement), il cui soggetto comune è l'amore contrastato di una coppia. Hughes risente particolarmente dell'influenza di John Everett Millais e del gusto floreale tipico del decadentismo, che determina una grande presenza di vegetazione nei suoi dipinti. L'artista si è inoltre occupato della figura di Ofelia e di altri soggetti da William Shakespeare, ha illustrato il poema La vigilia di Sant'Agnese (The Eve of St. Agnes) di Keats ed alcune opere di George MacDonald, di cui era amico.
Arthur Hughes era lo zio del pittore, anch'egli preraffaellita ed esteta, Edward Robert Hughes.

The King's Orchard.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Arthur Hughes

Collegamenti esterni

  • Una biografia dell'autore ed una selezione di opere, su artmagick.com, 28 marzo 2006. URL consultato il 23 maggio 2023 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2006).
  • Arthur Hughes, in Artcyclopedia. URL consultato il 23 maggio 2023.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 30418012 · ISNI (EN) 0000 0000 8214 4059 · SBN TSAV369972 · Europeana agent/base/154138 · ULAN (EN) 500013142 · LCCN (EN) n50033179 · GND (DE) 122365070 · BNE (ES) XX1791372 (data) · BNF (FR) cb167902896 (data) · J9U (ENHE) 987007270806305171 · NDL (ENJA) 00920525
  Portale Biografie
  Portale Pittura