Asiya (regina)

Abbozzo antico Egitto
Questa voce sugli argomenti antico Egitto e Islam è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo Islam
Asiya
Asiya raccoglie Mosè dalle acque del Nilo
Grande sposa reale del Faraone
FigliMosè (adottivo)
ReligioneReligione egizia[nota 1][1]

Asiya, Asiyah, 'Asiya[2] o Asiya bint Muzahim (in arabo آسِيَا?, Asiya, in arabo آسِيَة?, Asiyah o in arabo آسِيَا ٱبْنَت مُزَاحِم?, Asiya bint Muzahim; ... – ...) è stata una Grande sposa reale del Faraone d'Egitto al tempo dell'Esodo e, secondo la tradizione islamica, madre adottiva di Mosè.[2] Nel cristianesimo e nell'ebraismo viene chiamata Bithia.

Note

Annotazioni
  1. ^ Nonostante nel versetto del Corano si dice credette nel Dio Unico.
Fonti
  1. ^ Corano, 66 - Sura At-Tahrîm, su ilcorano.net.
  2. ^ a b Corano, 19 - Sura Maryam, su ilcorano.net.
  Portale Antico Egitto
  Portale Biografie
  Portale Islam