Associazione Calcio Hellas Verona 1970-1971

Voce principale: Hellas Verona Football Club.
Associazione Calcio Hellas Verona
Stagione 1970-1971
Sport calcio
Squadra  Verona
AllenatoreBandiera dell'Italia Renato Lucchi (1ª-8ª)
Bandiera dell'Italia Ugo Pozzan (9ª-30ª)
PresidenteBandiera dell'Italia Saverio Garonzi
Serie A11º posto
Coppa ItaliaPrimo turno
Coppa Anglo-ItalianaGirone eliminatorio
Maggiori presenzeCampionato: Batistoni (30)
Totale: Batistoni (37)
Miglior marcatoreCampionato: Clerici (10)
Totale: Clerici (15)
StadioMarcantonio Bentegodi
Abbonati6 937[1]
Maggior numero di spettatori34 872 vs Juventus (11 ottobre 1970)
Minor numero di spettatori13 807 vs Varese (22 novembre 1970)
Media spettatori20 735¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Hellas Verona nelle competizioni ufficiali della stagione 1970-1971.

Stagione

Nella stagione 1970-1971 il Verona ha disputato il campionato di Serie A, con 26 punti ha ottenuto l'undicesimo posto. Lo scudetto è stato vinto dall'Inter con 46 punti, davanti al Milan con 42 punti. Sono retrocesse in Serie B il Foggia con 25 punti, la Lazio con 22 punti ed il Catania con 21 punti.

La squadra scaligera viene affidata all'allenatore Renato Lucchi che dopo una partenza stentata, dopo la sconfitta (3-0) subita a Foggia a fine novembre, viene sostituito con Ugo Pozzan. La salvezza matematica arriva alla penultima giornata del torneo con la vittoria (1-0) sulla Roma. Miglior marcatore stagionale Sergio Clerici autore di 15 reti, di cui 10 in campionato e 5 nel torneo Anglo-Italiano. In Coppa Italia il Verona è stato inserito nel quinto girone di qualificazione che ha promosso allo spareggio per i Quarti il Novara. In Coppa delle Alpi l'Hellas nel secondo girone, con 11 punti vince il raggruppamento con il Basilea, gli svizzeri grazie alla differenza reti arrivano alla finale, che perderanno (3-1) con la Lazio. Nel torneo Anglo - Italiano il Verona arriva terzo delle italiane, dietro al Bologna, che poi perderà la finale con gli inglesi del Blackpool.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Giuseppe Berteotti
Bandiera dell'Italia P Angelo Colombo
Bandiera dell'Italia P Pier Luigi Pizzaballa
Bandiera dell'Italia D Alberto Batistoni
Bandiera dell'Italia D Dino Gobbi
Bandiera dell'Italia D Luigi Mascalaito
Bandiera dell'Italia D Luciano Migliorini
Bandiera dell'Italia D Franco Nanni
Bandiera dell'Italia D Paolo Sirena
Bandiera dell'Italia D Amedeo Stenti
Bandiera dell'Italia C Sergio Ferrari
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Dino Landini
Bandiera dell'Italia C Roberto Mazzanti
Bandiera dell'Italia C Giambattista Moschino
Bandiera dell'Italia C Fausto Nosè
Bandiera dell'Italia C Angelo Orazi
Bandiera dell'Italia A Franco Bergamaschi
Bandiera del Brasile A Sergio Clerici
Bandiera dell'Italia A Vito D'Amato
Bandiera dell'Italia A Emiliano Mascetti
Bandiera dell'Italia A Lucio Mujesan

Calciomercato

Sessione estiva (fino al 10 luglio 1970)

Acquisti
R. Nome da Modalità
C Dino Landini Modena definitivo
C Roberto Mazzanti Atalanta definitivo
C Giambattista Moschino Torino definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Giovanni De Min Roma definitivo
D Roberto Ranghino Ternana definitivo
D Carlo Ripari Napoli definitivo
D Giancarlo Savoia Atalanta definitivo
C Sergio Maddè Torino definitivo
C Jorge Toro Modena definitivo
A Gianni Bui Torino definitivo

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1970-1971.

Girone di andata

Verona
27 settembre 1970, ore 15:00 CET
1ª giornata
Verona  1 – 2  InterStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Sirena Gol 72’MarcatoriGol 52’, Gol 73’ Boninsegna

Firenze
4 ottobre 1970, ore 15:00 CET
2ª giornata
Fiorentina  1 – 1  VeronaStadio Comunale (35 000 spett.)
Arbitro:  Acernese (Roma)
Gennari Gol 79’MarcatoriGol 6’ Clerici

Verona
11 ottobre 1970, ore 15:00 CET
3ª giornata
Verona  0 – 0  JuventusStadio Marcantonio Bentegodi (35 000 spett.)
Arbitro:  Bernardis (Roma)

Roma
25 ottobre 1970, ore 14:30 CET
4ª giornata
Lazio  1 – 1  VeronaStadio Olimpico (30 000 spett.)
Arbitro:  Vacchini (Milano)
Facco Gol 62’MarcatoriGol 78’ Moschino

Verona
8 novembre 1970, ore 14:30 CET
5ª giornata
Verona  1 – 0  Lanerossi VicenzaStadio Marcantonio Bentegodi (20 000 spett.)
Arbitro:  Acernese (Roma)
Mascetti Gol 83’Marcatori

Genova
15 novembre 1970, ore 14:30 CET
6ª giornata
Sampdoria  3 – 0  VeronaStadio Luigi Ferraris (17 000 spett.)
Arbitro:  Panzino (Catanzaro)
Sabadini Gol 58’
Salvi Gol 66’
Cristin Gol 70’
Marcatori

Verona
22 novembre 1970, ore 14:30 CET
7ª giornata
Verona  1 – 1  VareseStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Lattanzi (Roma)
Mascetti Gol 43’MarcatoriGol 67’ Perego

Foggia
29 novembre 1970, ore 14:30 CET
8ª giornata
Foggia  3 – 0  VeronaStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Gonella (Asti)
Bigon Gol 9’
Saltutti Gol 19’
Maioli Gol 32’
Marcatori

Milano
13 dicembre 1970, ore 14:30 CET
9ª giornata
Milan  1 – 1  VeronaStadio San Siro (32 000 spett.)
Arbitro:  Giunti (Arezzo)
Combin Gol 7’MarcatoriGol 48’ Clerici

Verona
20 dicembre 1970, ore 14:30 CET
10ª giornata[2]
Verona  1 – 0  TorinoStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Picasso (Chiavari)
Clerici Gol 25’Marcatori

Bari
27 dicembre 1970, ore 14:30 CET
11ª giornata[3]
Napoli  2 – 0  VeronaStadio della Vittoria (18 000 spett.)
Arbitro:  Gussoni (Varese)
Abbondanza Gol 20’
Umile Gol 83’
Marcatori

Bologna
3 gennaio 1971, ore 14:30 CET
12ª giornata
Bologna  2 – 2  VeronaStadio Marcantonio Bentegodi (20 000 spett.)
Arbitro:  Monti (Ancona)
Savoldi Gol 42’
Bulgarelli Gol 56’ (rig.)
MarcatoriGol 18’ Bergamaschi
Gol 33’ Clerici

Verona
10 gennaio 1971, ore 14:30 CET
13ª giornata
Verona  1 – 1  CataniaStadio Marcantonio Bentegodi (25 000 spett.)
Arbitro:  Gialluisi (Barletta)
Mascetti Gol 43’MarcatoriGol 83’ (rig.) Tentorio

Roma
17 gennaio 1971, ore 14:30 CET
14ª giornata
Roma  0 – 0  VeronaStadio Olimpico (40 000 spett.)
Arbitro:  Toselli (Cormons)

Verona
24 gennaio 1971, ore 14:30 CET
15ª giornata
Verona  2 – 0  CagliariStadio Marcantonio Bentegodi (15 000 spett.)
Arbitro:  Carminati (Milano)
Clerici Gol 27’, Gol 87’Marcatori

Girone di ritorno

Milano
31 gennaio 1971, ore 14:30 CET
16ª giornata
Inter  1 – 0  VeronaStadio San Siro (28 000 spett.)
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)
Facchetti Gol 48’Marcatori

Verona
7 febbraio 1971, ore 15:00 CET
17ª giornata
Verona  1 – 1  FiorentinaStadio Marcantonio Bentegodi (26 000 spett.)
Arbitro:  Pieroni (Roma)
Vitali Gol 28’MarcatoriGol 29’ Clerici

Torino
14 febbraio 1971, ore 15:00 CET
18ª giornata
Juventus  2 – 1  VeronaStadio Comunale (23 000 spett.)
Arbitro:  Bernardis (Roma)
Bettega Gol 3’
Capello Gol 81’
MarcatoriGol 8’ (aut.) Tancredi

Verona
28 febbraio 1971, ore 15:00 CET
19ª giornata
Verona  1 – 0  LazioStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Carminati (Milano)
Landini Gol 22’Marcatori

Vicenza
7 marzo 1971, ore 15:00 CET
20ª giornata
Lanerossi Vicenza  0 – 0  VeronaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Toselli (Cormons)

Verona
14 marzo 1971, ore 15:00 CET
21ª giornata
Verona  3 – 1  SampdoriaStadio Marcantonio Bentegodi (15 000 spett.)
Arbitro:  Acernese (Roma)
Clerici Gol 42’, Gol 75’
Mascetti Gol 67’
MarcatoriGol 49’ Salvi

Varese
21 marzo 1971, ore 15:00 CET
22ª giornata
Varese  2 – 0  VeronaStadio Franco Ossola (5 000 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Carelli Gol 27’
Morini Gol 65’
Marcatori

Verona
28 marzo 1971, ore 15:30 CET
23ª giornata
Verona  1 – 1  FoggiaStadio Marcantonio Bentegodi (12 000 spett.)
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)
Bergamaschi Gol 87’MarcatoriGol 42’ Saltutti

Verona
4 aprile 1971, ore 15:30 CET
24ª giornata
Verona  1 – 3  MilanStadio Marcantonio Bentegodi (30 000 spett.)
Arbitro:  Toselli (Cormons)
Mascetti Gol 53’MarcatoriGol 45’ (rig.), Gol 75’ Rivera
Gol 50’ Benetti

Piacenza
11 aprile 1971, ore 15:30 CET
25ª giornata[4]
Torino  1 – 0  VeronaStadio Galleana (15 000 spett.)
Arbitro:  Panzino (Catanzaro)
Cereser Gol 85’ (rig.)Marcatori

Verona
18 aprile 1971, ore 15:30 CET
26ª giornata
Verona  0 – 2  NapoliStadio Marcantonio Bentegodi (15 000 spett.)
Arbitro:  Sbardella (Roma)
MarcatoriGol 45’ (rig.) Ghio
Gol 78’ Abbondanza

Verona
25 aprile 1971, ore 15:30 CET
27ª giornata
Verona  0 – 0  BolognaStadio Marcantonio Bentegodi (20 000 spett.)
Arbitro:  Carminati (Milano)

Catania
2 maggio 1971, ore 16:00 CET
28ª giornata
Catania  0 – 1  VeronaStadio Cibali (5 000 spett.)
Arbitro:  Michelotti (Parma)
MarcatoriGol 22’ (aut.) Cherubini

Verona
16 maggio 1971, ore 16:00 CET
29ª giornata
Verona  1 – 0  RomaStadio Marcantonio Bentegodi (20 000 spett.)
Arbitro:  Vacchini (Milano)
Clerici Gol 52’Marcatori

Cagliari
23 maggio 1971, ore 17:00 CEST
30ª giornata
Cagliari  4 – 1  VeronaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Calì (Roma)
Mancin Gol 32’, Gol 40’, Gol 65’
Riva Gol 55’
MarcatoriGol 70’ Ferrari

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1970-1971.

Primo turno

Verona
30 agosto 1970, ore 17:30 CEST
Gruppo 5 - 1ª giornata
Verona  1 – 1  JuventusStadio Marcantonio Bentegodi (30 000 spett.)
Arbitro:  Motta (Monza)
Mascetti Gol 8’MarcatoriGol 72’ (aut.) Moschino

Arezzo
5 settembre 1970, ore 21:15 CEST
Gruppo 5 - 2ª giornata
Arezzo  1 – 0  VeronaStadio Comunale
Arbitro:  Monti (Ancona)
Quadalti Gol 87’Marcatori

Novara
13 settembre 1970, ore 16:30 CEST
Gruppo 5 - 3ª giornata
Novara  1 – 0  VeronaStadio Comunale (6 000 spett.)
Arbitro:  Trinchieri (Reggio Emilia)
Gabetto Gol 81’Marcatori

Coppa Anglo-Italiana

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Anglo-Italiana 1971.

Girone eliminatorio

Blackpool
26 maggio 1971
1ª giornata
Blackpool  3 – 3  VeronaBloomfield Road
Arbitro: Bandiera dell'Italia Carminati
Burns Gol 15’
Suddick Gol 27’
Nicholson Gol 89’
MarcatoriGol 25’, Gol 70’ Clerici
Gol 77’ Orazi

Stoke City
29 maggio 1971
2ª giornata
Stoke City  2 – 0  VeronaVictoria Ground
Arbitro: Bandiera dell'Italia Lattanzi
Ritchie Gol 53’
Jump Gol 78’
Marcatori

Verona
1º giugno 1971, ore 21:00 CEST
3ª giornata
Verona  1 – 4  BlackpoolStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Wallace
Clerici Gol 53’MarcatoriGol 8’ Ainscow
Gol 65’ Suddaby
Gol 66’ Wann
Gol 85’ Hutchison

Verona
4 giugno 1971, ore 21:00 CEST
4ª giornata
Verona  2 – 1  Stoke CityStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Walker
Clerici Gol 30’ (rig.), Gol 83’ (rig.)MarcatoriGol 88’ Ritchie

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale D.R.
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 26 15 6 6 3 15 12 15 1 6 8 8 23 30 7 12 11 23 35 -12
Coppa Italia - 1 0 1 0 1 1 2 0 0 2 0 2 3 0 1 2 1 3 -2
Coppa Anglo-Italiana - 2 1 0 1 3 5 2 0 1 1 3 5 4 1 1 2 6 10 -4
Totale 26 18 7 7 4 19 18 19 1 7 11 11 30 37 8 14 15 30 48 -18

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Luogo C T C T C T C T T C T T C T C T C T C T C T C C T C C T C T
Risultato P N N N V P N P N V P N N N V P N P V N V P N P P P N V V P
Posizione 15 13 13 12 9 13 12 12 12 13 14 13 12 11 10 10 10 13 12 12 8 9 9 9 11 13 13 10 9 11

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

N.B.: I cartellini gialli e rossi vennero introdotte a partire dal Campionato mondiale di calcio 1970, mentre i giocatori potevano già essere allontanati dal campo per grave fallo di gioco o condotta violenta. Durante la stagione fu allonato dal campo una sola volta Mascetti.

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Giocatore Serie A Coppa Italia Coppa
Anglo-Italiana
Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Batistoni, A. A. Batistoni 3003040370
Bergamaschi, F. F. Bergamaschi 242--40282
Berteotti, G. G. Berteotti 00----00
Clerici, S. S. Clerici 291030453615
Colombo, A. A. Colombo 20-19--4-1024-29
D'Amato, V. V. D'Amato 1301040180
Ferrari, S. S. Ferrari 2713040341
Gobbi, D. D. Gobbi 20--2040
Landini, D. D. Landini 1911040241
Mascalaito, L. L. Mascalaito 2703040340
Mascetti, E. E. Mascetti 2853140356
Mazzanti, R. R. Mazzanti 2503010290
Migliorini, L. L. Migliorini 00----00
Moschino, G. G. Moschino 7130--101
Mujesan, L. L. Mujesan 9030--120
Nanni, F. F. Nanni 25030--280
Nosè, F. F. Nosè 10----10
Orazi, A. A. Orazi 2603031321
Pizzaballa, P. P. Pizzaballa 12-163-3--15-19
Sirena, P. P. Sirena 2713040341
Stenti, A. A. Stenti 50101070

Note

  1. ^ Statistiche Spettatori Serie A 1970-1971, su stadiapostcards.com.
  2. ^ Partita rinviata per nebbia e recuperata il 6 gennaio 1971.
  3. ^ Partita disputata sul campo neutro di Bari.
  4. ^ Partita disputata sul campo neutro di Piacenza.

Collegamenti esterni

  • Serie A 1970/1971, su calcio.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio