Associazione Calcio Legnano 1946-1947

Voce principale: Associazione Calcio Legnano.
A.C. Legnano
Stagione 1946-1947
Sport calcio
Squadra  Legnano
AllenatoreBandiera dell'Ungheria Róbert Winkler
PresidenteBandiera dell'Italia comm. Pino Mocchetti
Serie B2º posto nel girone A.
Maggiori presenzeCampionato: Innocenti (41)
Miglior marcatoreCampionato: Mozzambani (17)
StadioComunale
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Legnano nelle competizioni ufficiali della stagione 1946-1947.

Stagione

Bruno Mozzambani, al Legnano dal 1946 al 1952

Per la stagione 1946-47 viene confermato l'obiettivo della promozione in Serie A. La campagna acquisti è quindi improntata a rafforzare ulteriormente la rosa. Vengono tesserati il difensore Luigi Asti, i centrocampisti Fausto Braga, Luciano Lupi, Giovan Battista Martini, Gian Battista Opisso, Ettore Valcareggi e gli attaccanti, entrambi di nazionalità polacca, Ryszard Janecky e Franiel Wincenty. Su tutti, l'acquisto più importante è quello di Bruno Mozzambani, che in sei stagioni al Legnano segnerà 77 reti (record ancora imbattuto) con una media realizzativa di 0,44 gol a partita; con questi numeri Mozzambani è diventato una delle bandiere lilla. Come già accennato, il Legnano ha in organico anche due calciatori polacchi che sono aggregati al Corpo Militare Polacco, allora al fianco delle truppe alleate: gli attaccanti Franiel Wincenty, detto Fox, classe 1921, e Ryszard Janecky, classe 1919. La panchina è affidata ad un allenatore ungherese, Róbert Winkler.

Il campionato disputato è ottimo. Tra le 22 partecipanti del girone A il Legnano si piazza al 2º posto con 53 punti, sette in meno della promossa Pro Patria e cinque in più del Novara terzo classificato. Degna di nota è la sesta giornata, giocata in casa con il Casale, che è segnata dalle intemperanze del pubblico legnanese. Queste ultime causano la sospensione della partita e il ritiro temporaneo delle due squadre negli spogliatoi, ma non la sconfitta a tavolino; il campo del Legnano viene però squalificato per una giornata. Un altro avvenimento importante è la sconfitta interna patita contro il Seregno per 3 a 0: essa pone fine all'imbattibilità del campo casalingo dei Lilla che persisteva, comprendendo solo le partite ufficiali, dal 20 dicembre 1942, quando il Vigevano espugna lo stadio del Legnano per 2 a 1. Altro evento degno di nota è la vittoria, alla ventiseiesima giornata, sulla Pro Patria per 2 a 0, che avvicina i Lilla alla testa della classifica: il sorpasso sui bustocchi però non avviene a causa di alcune partite perse in seguito dal Legnano.

Divise

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa

Organigramma societario

Area direttiva

Area tecnica

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Luigi Asti
Bandiera dell'Italia A Mario Borra (II)
Bandiera dell'Italia C Fausto Braga
Bandiera dell'Italia C Lorenzo Colpo
Bandiera dell'Italia D Fabio Del Bianco
Bandiera dell'Italia D Antonio Fossati
Bandiera dell'Italia C Armando Ghedini
Bandiera dell'Italia A Umberto Guarnieri
Bandiera dell'Italia P Ugo Innocenti
Bandiera della Polonia A Ryszard Janecky
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Luciano Lupi
Bandiera dell'Italia A P. Mandrini
Bandiera dell'Italia C Giovan Battista Martini
Bandiera dell'Italia A Bruno Mozzambani
Bandiera dell'Italia C Gian Battista Opisso
Bandiera dell'Italia D Franco Petermann
Bandiera dell'Italia A Antonio Torreano
Bandiera dell'Italia C Ettore Valcareggi (II)
Bandiera della Polonia A Franiel Wincenty
Bandiera dell'Italia P Ugo Zambelli
Bandiera dell'Italia C Massimiliano Zandali

Risultati

Serie B (girone A)

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1946-1947.

Girone d'andata

Como
22 settembre 1946
1ª giornata
Como  1 – 1  LegnanoStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Pizzato (Mestre)
Capra Gol 62’MarcatoriGol 49’ Mozzambani

Legnano
29 settembre 1946
2ª giornata
Legnano  1 – 1  FanfullaStadio Comunale
Arbitro:  Boffardi (Genova)
Mozzambani Gol 38’MarcatoriGol 46’ Galbiati

Varese
6 ottobre 1946
3ª giornata
Varese  1 – 0  LegnanoStadio Alessandro Maino
Arbitro:  Scotto (Savona)
Alghisi Gol 9’Marcatori

Legnano
13 ottobre 1946
4ª giornata
Legnano  4 – 0  Pro SestoStadio Comunale
Arbitro:  Tassini (Verona)
Mozzambani Gol 8’, Gol 35’, Gol 75’
Mambrini Gol 62’
Marcatori

Busto Arsizio
20 ottobre 1946
5ª giornata
Pro Patria  1 – 0  LegnanoStadio Comunale
Arbitro:  Fornari (Bologna)
Reddi Gol 67’Marcatori

Legnano
27 ottobre 1946
6ª giornata
Legnano  1 – 1  CasaleStadio Comunale
Arbitro:  Bonamartini (Firenze)
Mozzambani Gol 80’MarcatoriGol 46’ Bacciarello

Como
3 novembre 1946
7ª giornata[1]
Legnano  1 – 1  SpeziaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Avanzi (Verona)
Torreano Gol 83’MarcatoriGol 1’ Amenta

Pistoia
10 novembre 1946
8ª giornata
Pistoiese  1 – 3  LegnanoStadio Monteoliveto
Arbitro:  Porcellana (Genova)
Dugini Gol 32’ (rig.)MarcatoriGol 24’, Gol 84’, Gol 97’ Torreano

Viareggio
17 novembre 1946
9ª giornata
Viareggio  1 – 5  LegnanoStadio Torquato Bresciani
Arbitro:  Pasinetti (Roma)
Petermann Gol 52’ (aut.)MarcatoriGol 25’, Gol 32’, Gol 59’, Gol 82’ Torreano
Gol 74’ Guarnieri

Legnano
24 novembre 1946
10ª giornata
Legnano  1 – 1  BielleseStadio Comunale
Arbitro:  Venutti (Trieste)
Guarnieri Gol 60’MarcatoriGol 71’ Zannini

Genova
1º dicembre 1946
11ª giornata
Sestrese  2 – 2  LegnanoCampo Sportivo di via Tripoli
Arbitro:  Bernardi (Savona)
Biddau Gol 26’ (rig.)
Caprile Gol 52’
MarcatoriGol 19’ (aut.) Manfredini
Gol 86’ (rig.) Guarnieri

Legnano
8 dicembre 1946
12ª giornata
Legnano  2 – 0  NovaraStadio Comunale
Arbitro:  Bellè (Venezia)
Guarnieri Gol 22’
Torreano Gol 79’
Marcatori

Gallarate
15 dicembre 1946
13ª giornata
Gallaratese  1 – 1  LegnanoStadio Alessandro Maino
Arbitro:  Pieri (Trieste)
Petermann Gol 63’ (aut.)MarcatoriGol 90’ (aut.) Casirago

Legnano
22 dicembre 1946
14ª giornata
Legnano  1 – 0  Carrarese P. BinelliStadio Comunale
Arbitro:  Canavesio (Torino)
Mozzambani Gol 10’Marcatori

Voghera
29 dicembre 1946
15ª giornata
Vogherese  1 – 2  LegnanoStadio Giovanni Parisi
Arbitro:  Balestrino (Imperia)
Alvigini Gol 1’MarcatoriGol 27’ Guarnieri
Gol 78’ Opisso

Savona
1º gennaio 1947
16ª giornata
Savona  2 – 1  LegnanoStadio Comunale
Arbitro:  Rossi (Arezzo)
Dodi Gol 16’
Longoni Gol 47’
MarcatoriGol 32’ (aut.) Zanni

Legnano
5 gennaio 1947
17ª giornata
Legnano  2 – 0  LeccoStadio Comunale
Arbitro:  Zilli (Reggio Emilia)
Martini Gol 65’
Borra II Gol 80’
Marcatori

Crema (Italia)
12 gennaio 1947
18ª giornata
Crema  0 – 1  LegnanoStadio Giuseppe Voltini
Arbitro:  Poggipollini (Ferrara)
MarcatoriGol 31’ Colpo

Legnano
19 gennaio 1947
19ª giornata
Legnano  0 – 3  SeregnoStadio Comunale
Arbitro:  Zambotto (Padova)
MarcatoriGol 52’, Gol 58’, Gol 77’ Boffi

Legnano
2 febbraio 1947
20ª giornata
Legnano  4 – 1  VigevanoStadio Comunale
Arbitro:  Scotto (Savona)
Guarnieri Gol 36’, Gol 52’, Gol 63’ (rig.)
Janecky Gol 59’
MarcatoriGol 62’ Ricci

Vercelli
9 febbraio 1947
21ª giornata
Pro Vercelli  0 – 0  LegnanoStadio Leonida Robbiano
Arbitro:  Cambi (Livorno)

Girone di ritorno

Legnano
16 febbraio 1947 1947
22ª giornata
Legnano  2 – 1  ComoStadio Comunale
Arbitro:  Poggipollini (Ferrara)
Janecky Gol 25’
Mozzambani Gol 65’
MarcatoriGol 21’ Maesani

Lodi
23 febbraio 1947
23ª giornata
Fanfulla  1 – 0  LegnanoStadio Dossenina
Arbitro:  Selva (Torino)
Begni Gol 43’Marcatori

Legnano
2 marzo 1947
24ª giornata
Legnano  1 – 0  VareseStadio Comunale
Arbitro:  Maglio (Torino)
Janecky Gol 21’Marcatori

Sesto San Giovanni
9 marzo 1947
25ª giornata
Pro Sesto  2 – 1  LegnanoStadio Breda
Arbitro:  Balestrino (Oneglia)
Giuseppe CortiMarcatoriGol 64’ Opisso

Legnano
16 marzo 1947
26ª giornata
Legnano  2 – 0  Pro PatriaStadio Comunale
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)
Martini Gol 3’
Colpo Gol 12’
Marcatori

Casale Monferrato
23 marzo 1947
27ª giornata
Casale  1 – 2  LegnanoStadio Natale Palli
Arbitro:  Garassino (Varese)
Podestà Gol 70’MarcatoriGol 77’ Guarnieri
Gol 81’ Opisso

La Spezia
30 marzo 1947
28ª giornata
Spezia  0 – 0  LegnanoStadio Alberto Picco
Arbitro:  Silvano (Torino)

Legnano
6 aprile 1947
29ª giornata
Legnano  2 – 1  PistoieseStadio Comunale
Arbitro:  Loda (Brescia)
Fossati Gol 40’
Martini Gol 60’
MarcatoriGol 23’ Faccenda

Legnano
13 aprile 1947
30ª giornata
Legnano  1 – 0  ViareggioStadio Comunale
Arbitro:  Avanzi (Verona)
Guarnieri Gol 34’ (rig.)Marcatori

Biella
20 aprile 1947
31ª giornata
Biellese  2 – 1  LegnanoStadio Lamarmora
Arbitro:  Cambi (Livorno)
Zannini Gol 1’, Gol 21’MarcatoriGol 44’ Mozzambani

Legnano
27 aprile 1947
32ª giornata
Legnano  4 – 2  SestreseStadio Comunale
Arbitro:  Pizzato (Mestre)
Mozzambani Gol 3’
Borra II Gol 27’, Gol 76’
Guarnieri Gol 70’
MarcatoriGol 32’, Gol 87’ (rig.) Biddau

Novara
4 maggio 1947
33ª giornata
Novara  1 – 0  LegnanoStadio di Via Alcarotti
Arbitro:  Zambotto (Padova)
Alberico Gol 82’Marcatori

Legnano
11 maggio 1947
34ª giornata
Legnano  1 – 1  GallarateseStadio Comunale
Arbitro:  Guarda (Mestre)
Opisso Gol 60’MarcatoriGol 26’ Cometti

Carrara
18 maggio 1947
35ª giornata
Carrarese P. Binelli  2 – 0  LegnanoStadio Viale XX Settembre
Arbitro:  Pizzato (Mestre)
Calzolai Gol 35’
Salati Gol 77’ (rig.)
Marcatori

Legnano
25 maggio 1947
36ª giornata
Legnano  1 – 0  VoghereseStadio Comunale
Arbitro:  Piemonte (Monfalcone)
Mozzambani Gol 81’Marcatori

Legnano
1º giugno 1947
37ª giornata
Legnano  6 – 0  SavonaStadio Comunale
Arbitro:  Clemente (Gorizia)
Guarnieri Gol 40’ (rig.)
Opisso Gol 44’, Gol 78’
Colpo Gol 47’, Gol 55’
Mozzambani Gol 61’
Marcatori

Lecco
8 giugno 1947
38ª giornata
Lecco  0 – 0  LegnanoStadio di via Cantarelli
Arbitro:  Massai (Pisa)

Legnano
15 giugno 1947
39ª giornata
Legnano  2 – 1  CremaStadio Comunale
Arbitro:  Tassini (Verona)
Mozzambani Gol 87’, Gol 89’MarcatoriGol 20’ Aliprandi

Biella
22 giugno 1947
40ª giornata[2]
Seregno  0 – 2  LegnanoStadio Lamarmora
Arbitro:  Marchetti (Milano)
MarcatoriGol 37’ Mozzambani
Gol 85’ Opisso

Vigevano
29 giugno 1947
41ª giornata
Vigevano  6 – 2  LegnanoStadio Dante Merlo
Arbitro:  Silvano (Torino)
Torri Gol 50’
Maggi Gol 56’, Gol 78’
Piazza Gol 61’
Ricci Gol 79’
Tacconi Gol 90’
MarcatoriGol 31’ Martini
Gol 35’ Guarnieri

Legnano
6 luglio 1947
42ª giornata
Legnano  4 – 2  Pro VercelliStadio Comunale
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)
Martini Gol 66’
Mozzambani Gol 67’, Gol 78’
Guarnieri Gol 87’
MarcatoriGol 32’, Gol 89’ (rig.) Pozzo

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
Serie B 53 42 21 11 10 67 42 +25

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie B
Presenze Reti
Asti, L. L. Asti 100
Borra (II), M. M. Borra (II) 73
Braga, F. F. Braga 290
Colpo, L. L. Colpo 374
Del Bianco, F. F. Del Bianco 400
Fossati, A. A. Fossati 391
Ghedini, A. A. Ghedini 40
Guarnieri, U. U. Guarnieri 4014
Innocenti, U. U. Innocenti 411
Janecky, R. R. Janecky 173
Lupi, L. L. Lupi 260
Mambrini, P. P. Mambrini 131
Martini, G.B. G.B. Martini 365
Mozzambani, B. B. Mozzambani 2617
Opisso, G.B. G.B. Opisso 297
Petermann, F. F. Petermann 340
Torreano, A. A. Torreano 119
Valcareggi (II), E. E. Valcareggi (II) 40
Wincenty, F. F. Wincenty 00
Zambelli, U. U. Zambelli 10
Zandali, M. M. Zandali 120

Note

  1. ^ Partita disputata sul campo neutro di Como
  2. ^ Partita disputata sul campo neutro di Biella

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del Calcio, Rizzoli Edizioni, 1948, p. 159.
  • Carlo Fontanelli e Gianfranco Zottino, Un secolo di calcio a Legnano, Empoli, Geo Edizioni, 2004, pp. 157-162, ISBN 978-88-699-9047-2.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Errata corrige del testo di Carlo Fontanelli e Gianfranco Zottino "Un secolo di calcio a Legnano" (PDF), su legnanocalcio.it. URL consultato il 4 gennaio 2016.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio