Associazione Sportiva L'Aquila 1937-1938

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stagioni delle società calcistiche italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Associazione Sportiva L'Aquila
Stagione 1937-1938
Sport calcio
Squadra  L'Aquila
AllenatoreBandiera dell'Italia Pietro Piselli
PresidenteBandiera dell'Italia Italo Recine
Serie C2º posto nel girone E.
Coppa ItaliaSedicesimi di finale
StadioStadio XXVIII Ottobre (12 000)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva L'Aquila nelle competizioni ufficiali della stagione 1937-1938.

Stagione

Per l'Associazione Sportiva L'Aquila, la stagione 1937-1938 è la 1ª assoluta in Serie C e la 3ª complessiva nel terzo livello del campionato italiano di calcio.[1] Durante la stagione, il club partecipa per la 3ª volta alla Coppa Italia venendo sconfitto solo ai sedicesimi di finale dalla Juventus (poi vincitrice del torneo) ed eguagliando il risultato ottenuto nella stagione precedente.[2]

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia Amedoro
Bandiera dell'Italia C Giovanni Battioni
Bandiera dell'Italia A Marino Bon
Bandiera dell'Italia D Pio Angelo Brindisi
Bandiera dell'Italia Giuseppe Carrara
Bandiera dell'Italia Fausto Di Giacomo
Bandiera dell'Italia Giustizieri
Bandiera dell'Italia Laudazzi
Bandiera dell'Italia C Luigi Lessi
Bandiera dell'Italia Giovanni Parissone
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia Pastorelli (II)
Bandiera dell'Italia Mario Pavoni
Bandiera dell'Italia Mario Pensierini
Bandiera dell'Italia C Gino Piccinini
Bandiera dell'Italia C Alfredo Romagnoli
Bandiera dell'Italia D Luigi Rossini
Bandiera dell'Italia Bruno Schillan
Bandiera dell'Italia P Gorido Stornelli
Bandiera dell'Italia Aldo Stradiot
Bandiera dell'Italia D Pasquale Viganò

Risultati

Serie C

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1937-1938.

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1937-1938.

Preliminari

Aquila degli Abruzzi
5 settembre 1937
Qualificazioni
L'Aquila  0 – 1
(d.t.s.)
(0-0)
  SIME PopoliStadio XXVIII Ottobre (851 spett.)

Napoli
18 settembre 1937
Primo turno
Bagnolese  4 – 4
(d.t.s.)
(?)
  L'AquilaCampo dell'ILVA (498 spett.)

Aquila degli Abruzzi
28 ottobre 1937
Primo turno - Ripetizione
L'Aquila  3 – 0  BagnoleseStadio XXVIII Ottobre (995 spett.)

Aquila degli Abruzzi
31 ottobre 1937
Secondo turno
L'Aquila  1 – 0  MATERStadio XXVIII Ottobre (1 081 spett.)
Arbitro:  Cianci (Ancona)
Pensierini Gol 40’Marcatori

Prato
4 novembre 1937
Terzo turno
Prato  1 – 3  L'AquilaCampo Vittorio Veneto (1 182 spett.)
Meucci Gol 15’MarcatoriGol 58’, Gol 62’ Piccinini
Gol 65’ Lessi

Fase finale

Torino
8 dicembre 1937
Sedicesimi di finale
Juventus  4 – 1  L'AquilaStadio Benito Mussolini (1 836 spett.)
Arbitro:  Carminati (Milano)
Borel (II) Gol 47’ (rig.), Gol 62’
Monti Gol 76’
Dante Gol 80’
MarcatoriGol 15’ Battioni

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie C 35 12 10 1 1 26 3 12 5 4 3 15 10 24 15 5 4 41 13 +28
Coppa Italia - 3 3 0 0 5 0 3 1 1 1 8 9 6 4 1 1 13 9 +4
Totale - 15 13 1 1 31 3 15 6 5 4 23 19 30 19 6 5 54 22 +32

Note

  1. ^ Chiodi, p. 75.
  2. ^ Capaldi, p. 45.

Bibliografia

  • Dante Capaldi, La storia dell'Aquila Calcio, 1ª ed., L'Aquila, Editpress, 2012.
  • Domenico Chiodi, Storia del calcio aquilano, L'Aquila, Futura, 1992.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio