Baltimore Ravens 2012

Baltimore Ravens
Stagione 2012
Sport football americano
Squadra  Baltimore Ravens
AllenatoreJohn Harbaugh
ProprietarioSteve Bisciotti
General ManagerOzzie Newsome
StadioM&T Bank Stadium
Risultati
Stagione regolare10-6 Primi nella AFC North
Play-offVittoria nel wild card round (Colts)
Vittoria nel divisional round (Broncos)
Vittoria nell'AFC Championship (Patriots)
Vittoria nel Super Bowl XLVII (49ers)
Statistiche individuali
Pro BowlerRay Rice, Vonta Leach, Marshal Yanda, Haloti Ngata, Ed Reed, Jacoby Jones
Cronologia delle stagioni
2011

La stagione 2012 dei Baltimore Ravens è stata la 17ª della franchigia nella National Football League, coronata dalla seconda vittoria del Super Bowl[1].

Per la prima volta nella loro storia, i Ravens vinsero per il secondo anno consecutivo la division, con un record di 10–6, qualificandosi per la quinta volta consecutiva per i playoff. Lì raggiunsero la loro seconda finale della AFC consecutiva e si qualificarono per il loro primo Super Bowl dal 2000. Il 3 febbraio 2013 si assicurarono il loro secondo titolo battendo 34–31 i 49ers.

I Ravens dedicarono la stagione all'ex proprietario e fondatore Art Modell, deceduto il 6 settembre 2012. Nella settimana 1, tutti i membri delle squadre indossarono lo stemma con scritto "Art" sui loro caschi. I Ravens lo utilizzarono sulle loro divise per tutto il resto della stagione.

Ray Lewis, l'ultimo membro rimanente della prima stagione dei Ravens nel 1996 e della squadra che aveva vinto il Super Bowl nel 2000, annunciò prima dell'inizio dei playoff che si sarebbe ritirato a fine stagione. La sua ultima partita fu quella della vittoria nel Super Bowl XLVII.

Ray Lewis il 5 febbraio 2013 a Baltimora nei festeggiamenti per la vittoria del Super Bowl.

Scelte nel Draft 2012

Lo stesso argomento in dettaglio: Draft NFL 2012.
Giro Scelta Giocatore Ruolo College
2 35 Courtney Upshaw OLB Alabama
60 Kelechi Osemele G/T Iowa State
3 84 Bernard Pierce RB Temple
4 98 Gino Gradkowski G/C Delaware
130 Christian Thompson S South Carolina State
5 169 Asa Jackson CB Cal Poly
6 198 Tommy Streeter WR Miami (Fl)
7 236 DeAngelo Tyson DE Georgia

Staff

Staff dei Baltimore Ravens nella stagione 2012
Organi dirigenziali
Capo allenatore
Altri allenatori
  • Assistente capo allenatore/Coordinatore dello Special Team: Jerry Rosburg
  • Sviluppo della forza e della condizione: Bob Rogucki
  • Assistente sullo sviluppo della forza e della condizione: Juney Barnett
  • Qualità e controllo dell'attacco: Jason Brooks
  • Qualità e controllo della difesa: Matt Weiss
  • Assistente offensive: Craig Ver Steeg
  • Consulente sul kicking: Randy Brown
Allenatori dell'attacco
  • Coordinatore dell'attacco: Jim Caldwell
  • Quarterback: Vacante
  • Running Back: Wilbert Montgomery
  • Wide Receiver: Jim Hostler
  • Tight End: Wade Harman
  • Offensive Line: Andy Moeller
  • Assistente della Offensive Line: Todd Washington
Allenatori della difesa
  • Coordinatore della difesa: Dean Pees
  • Assistente della difesa: Matt Weiss
  • Defensive Line: Clarence Brooks
  • Inside Linebacker: Don Martindale
  • Linebacker: Ted Monachino
  • Secondary: Teryl Austin
Allenatori dello special team
  • Assistente dello Special Team: Chris Hewitt

Roster

Roster dei Baltimore Ravens nella stagione 2012
Quarterback
Running Back
Wide Receiver
Tight End
Offensive Linemen
Defensive Linemen
Linebacker
Defensive Back
Special Team
Lista delle riserve
Squadra di allenamento




53 attivi, 18 inattivi, 8 nella squadra di allenamento, 0 free agent

Legenda
  • I rookie sono in corsivo.
  • Il primo ruolo è il principale mentre gli eventuali successivi indicano i ruoli secondari.
  • (IR) sta per Injured Reserve ed indica la lista ristretta per un solo giocatore infortunato che può tornare ad allenarsi dopo la settimana 6 e a rientrare in prima squadra dopo che questa ha giocato 8 partite.
  • (NF-Inj.) / (NF-Ill.) stanno rispettivamente per Non-Football Injured e Non-Football Illness ed indicano le liste dove viene inserito un giocatore che ha un infortunio o una malattia non dipendente dal football americano.
  • (PUP) sta per Physically Unable to Perform ed indica la lista dove viene inserito un giocatore mentre è in attesa di recuperare la condizione fisica. Nella stagione regolare dopo la sesta partita giocata dalla propria squadra, il giocatore ha tempo tre settimane per riprendere ad allenarsi, più tre settimane aggiuntive dal suo rientro agli allenamenti per rientrare in prima squadra.

Calendario

Stagione regolare

La gara contro Pittsburgh del 2 dicembre.
Turno Data Ora (ET) Avversario Risultati Stadio TV NFL.com
recap
Punteggio Record
1 10/9 7:00 p.m. Cincinnati Bengals V 44–13 1–0 M&T Bank Stadium ESPN Recap
2 16/9 1:00 p.m. at Philadelphia Eagles S 23–24 1–1 Lincoln Financial Field CBS Recap
3 23/9 8:20 p.m. New England Patriots V 31–30 2–1 M&T Bank Stadium NBC Recap
4 27/9 8:20 p.m. Cleveland Browns V 23–16 3–1 M&T Bank Stadium NFLN Recap
5 7/10 1:00 p.m. at Kansas City Chiefs V 9–6 4–1 Arrowhead Stadium CBS Recap
6 14/10 1:00 p.m. Dallas Cowboys V 31–29 5–1 M&T Bank Stadium Fox Recap
7 21/10 1:00 p.m. at Houston Texans S 13–43 5–2 Reliant Stadium CBS Recap
8 Settimana di pausa
9 4/11 1:00 p.m. at Cleveland Browns V 25–15 6–2 Cleveland Browns Stadium CBS Recap
10 11/11 1:00 p.m. Oakland Raiders V 55–20 7–2 M&T Bank Stadium CBS Recap
11 18/11 8:20 p.m. at Pittsburgh Steelers V 13–10 8–2 Heinz Field NBC Recap
12 25/11 4:05 p.m. at San Diego Chargers V 16–13 DTS 9–2 Qualcomm Stadium CBS Recap
13 2/12 4:25 p.m. Pittsburgh Steelers S 20–23 9–3 M&T Bank Stadium CBS Recap
14 9/12 1:00 p.m. at Washington Redskins S 28–31 DTS 9–4 FedExField CBS Recap
15 16/12 1:00 p.m. Denver Broncos S 17–34 9–5 M&T Bank Stadium CBS Recap
16 23/12 4:25 p.m.[2] New York Giants V 33–14 10–5 M&T Bank Stadium Fox Recap
17 30/12 1:00 p.m. at Cincinnati Bengals S 17–23 10–6 Paul Brown Stadium CBS Recap
LEGENDA
Gli avversari della propria division sono in grassetto.

Playoff

Un passaggio di Joe Flacco per Ray Rice nel Super Bowl XLVII.
Turno Data Ora (ET) Avversario (seed) Risultato Stadio TV NFL.com
recap
Punteggio Record
Wild Card 6/1 1:00 p.m. Indianapolis Colts (5) V 24–9 1–0 M&T Bank Stadium CBS Recap
Divisional 12/1 4:30 p.m. at Denver Broncos (1) V 38–35 2TS 2–0 Sports Authority Field at Mile High CBS Recap
AFC Championship 20/1 6:30 p.m. at New England Patriots (2) V 28–13 3–0 Gillette Stadium CBS Recap
Super Bowl XLVII 3/2 6:30 p.m. vs. San Francisco 49ers (2) V 34–31 4–0 Mercedes-Benz Superdome CBS Recap

Statistiche

Leader della squadra

Giocatore Valore
Yard passate Joe Flacco 3.817 Yard
Touchdown passati Joe Flacco 22 TD
Yard corse Ray Rice 1,143 Yard
Touchdown su corsa Ray Rice 9 TD
Yard ricevute Anquan Boldin 921 Yard
Touchdown ricevuti Torrey Smith 8 TD
Punti Justin Tucker 132 Punti
Yard rit. kickoff Jacoby Jones 1167 Yard
Yard rit. punt Jacoby Jones 341 Yard
Tackle Bernard Pollard 98 Tackle
Sack Paul Kruger 9,0 Sack
Intercetti Cary Williams/Ed Reed 4 INT

Premi

MVP del Super Bowl

Note

  1. ^ (EN) 2012 Baltimore Ravens, Pro Football Reference. URL consultato il 26 agosto 2014.
  2. ^ Downing, Garrett, Ravens-Giants Game Flexed, su baltimoreravens.com, 10 dicembre 2012. URL consultato il 26 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2014).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Baltimore Ravens 2012

Collegamenti esterni

  • Sito dei Baltimore Ravens, su baltimoreravens.com.
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport