Bar 20 Justice

Bar 20 Justice
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1938
Durata70 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generewestern
RegiaLesley Selander
SoggettoClarence E. Mulford
SceneggiaturaArnold Belgard, Harrison Jacobs
ProduttoreHarry Sherman
Casa di produzioneHarry Sherman Productions
FotografiaRussell Harlan
MontaggioRobert B. Warwick Jr.
Effetti specialiHarry Redmond Jr.,
ScenografiaLewis J. Rachmil
CostumiEarl Moser
Interpreti e personaggi
  • William Boyd: Hopalong Cassidy
  • George 'Gabby' Hayes: Windy Halliday (accreditato come George Hayes)
  • Russell Hayden: Lucky Jenkins
  • Chuck Baldra: minatore
  • William Duncan: Buck Peters
  • Paul Sutton: Slade, caposquadra dei minatori
  • Gwen Gaze: Ann Dennis
  • Walter Long: Duke Pierce
  • Topper the Horse: cavallo di Hoppy
  • Pat J. O'Brien: Frazier (accreditato come Pat O'Brien)
  • Joe De Stefani: analizzatore Perkins
  • Bruce Mitchell: Ross, un minatore (accreditato come H. Bruce Mitchell)
  • Dick Dickinson: Les Martin, guardiano
  • Jack Evans: minatore Evans
  • John Beach: Denny Dennis
  • Blackjack Ward: minatore
  • Milburn Morante: cittadino
  • Charles Murphy: Murphy, un minatore
  • Jim Toney: minatore
  • Frosty Royce: Frosty, aiutante al Bar 20
  • Bob Woodward: Fred, aiutante al Bar 20
  • Wen Wright: Jim, aiutante al Bar 20

Bar 20 Justice è un film del 1938 diretto da Lesley Selander.

È un western statunitense con William Boyd, George 'Gabby' Hayes e Russell Hayden. Fa parte della serie di film western incentrati sul personaggio di Hopalong Cassidy (interpretato da Boyd) creato nel 1904 dallo scrittore Clarence E. Mulford.[1] È basato sul romanzo del 1912 Buck Peters, Ranchman di Mulford.[1]

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film western è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da Lesley Selander su una sceneggiatura di Arnold Belgard e Harrison Jacobs e un soggetto di Clarence E. Mulford, fu prodotto da Harry Sherman[2] tramite la Harry Sherman Productions[3] e girato a Kernville, a Lone Pine e nel Paramount Ranch ad Agoura, California,[4] da metà dicembre 1937. Il titolo di lavorazione fu Deputy Sheriff.[1]

Distribuzione

Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 24 giugno 1938[5] al cinema dalla Paramount Pictures.[3]

Altre distribuzioni:[5]

Note

  1. ^ a b c (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 4 febbraio 2014.
  2. ^ (EN) IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 4 febbraio 2014.
  3. ^ a b (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 4 febbraio 2014.
  4. ^ (EN) IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 4 febbraio 2014.
  5. ^ a b (EN) IMDb - Distribuzioni, su imdb.com. URL consultato il 4 febbraio 2014.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema