BeBox

Abbozzo
Questa voce sull'argomento computer è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento computer non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
BeBox
computer
TipoWorkstation
ProduttoreBe Incorporated
Inizio venditaottobre 1995
Fine venditagennaio 1997
CPU2× PowerPC 603
Frequenza66/133 MHz
RAM di seriefino a 256 MB
SO di serieBeOS
Modifica dati su Wikidata · Manuale

BeBox era un computer biprocessore sviluppato da Be Incorporated che utilizzava il sistema operativo BeOS.

Caratteristiche

Il prototipo della macchina utilizzava due processori AT&T Hobbit e tre DSP. In seguito AT&T decise di dismettere la sua linea di processori e Be Incorporated dovette per forza di cosa convertire la propria macchina e decise di utilizzare due processori PowerPC 603 a 66 MHz. Nel case nella macchina erano installate due barre led che rappresentavano la potenza di calcolo occupata dalle CPU e una porta esterna che poteva essere utilizzata per effettuare degli esperimenti con il computer.

Storia

La BeBox venne presentata nell'ottobre del 1995 (BeBox Dual603-66). In seguito la macchina venne aggiornata nell'agosto del 1996 con due processori a 133 MHz (BeBox Dual603e-133), la produzione delle macchine venne interrotta alla fine del 1996 quando il BeOS venne adattato per poter essere utilizzato su macchine Macintosh dotate di processori PowerPC dato che la società aveva deciso di concentrarsi sul sistema operativo.

La società vendette 1000 BeBox a 66 MHz e 800 macchine a 133 MHz.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su BeBox

Collegamenti esterni

  • (EN) The BeBox Zone, su bebox.nu. URL consultato il 29 marzo 2005 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2011).
  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica