Bogdan Radosavljević

Abbozzo cestisti tedeschi
Questa voce sull'argomento cestisti tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bogdan Radosavljević
Radosavljević con l'uniforme del Bayern Monaco
NazionalitàBandiera della Serbia Serbia
Bandiera della Germania Germania
Altezza213 cm
Peso117 kg
Pallacanestro
RuoloCentro
Squadra  Crailsheim Merlins
Carriera
Giovanili
2008GSV Omiros Fürth
2008-2010  Erdgas Ehingen
2010-2011  Bayern Monaco
Squadre di club
2011-2013  Bayern Monaco17 (28)
2013-2016  Tigers Tubinga102 (855)
2016-2018  Alba Berlino51 (282)
2018  R. Ludwigsburg3 (6)
2018-2019  Basketball Ulma30 (193)
2019  N.B. Brindisi9 (53)
2019-2020  Alba Berlino3 (6)
2020  Amburgo Towers7 (107)
2020  Mitteldeutscher BC0
2020-  Crailsheim Merlins
Nazionale
2010Bandiera della Germania Germania U-17
2011Bandiera della Germania Germania U-18
2013Bandiera della Germania Germania U-20
2015Bandiera della Germania Germania universitaria
Palmarès
 Universiadi
ArgentoGwangju 2015
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bogdan Radosavljević (in serbo Богдан Радосављевић?; Jagodina, 11 luglio 1993) è un cestista serbo naturalizzato tedesco.

Carriera

Con la Germania universitaria ha disputato le Universiadi di Gwangju 2015.

Collegamenti esterni

  • (EN) Bogdan Radosavljević, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bogdan Radosavljević, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bogdan Radosavljević, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bogdan Radosavljević, su euroleague.net, ULEB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bogdan Radosavljević, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (DE) Bogdan Radosavljević, su easycredit-bbl.de, Basketball-Bundesliga. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matthew Maurer, Bogdan Radosavljević (draft NBA), su thedraftreview.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro