Boggsite

Abbozzo mineralogia
Questa voce sull'argomento mineralogia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Boggsite
Classificazione StrunzVIII/J.22-10
Formula chimicaNaCa2(Al5Si19O48)·17(H2O)
Proprietà cristallografiche
Gruppo puntuale2/m 2/m 2/m
Gruppo spazialeI mma
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

La boggsite è uno zeolite naturale composto da sodio, calcio, alluminio, silicio, idrogeno e ossigeno. È abbastanza simile alla zeolite sintetica ZSM-5, anche se differente. Sembra mostrare ottime funzioni catalitiche ma gli studi non sono ancora abbastanza approfonditi.

Origine e giacitura

La boggsite è attualmente conosciuta come proveniente solo da una località e nella forma di frammenti di cristalli estremamente piccoli. È improbabile che essa sia rinvenuta sulla Terra in quantità sufficienti da essere commercialmente importanti.[1]

Note

  1. ^ Chimica Inorganica di J. E. Huheey - E. A. Keiter - R. L. Keiter

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Boggsite

Collegamenti esterni

  • (EN) Webmineral.com.
  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia