Borealosaurus wimani

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Borealosaurus
Immagine di Borealosaurus wimani mancante
Intervallo geologico
Cretacico superiore
PreЄ
Є
O
S
D
C
P
T
J
K
Pg
N
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseReptilia
SuperordineDinosauria
OrdineSaurischia
Sottordine† Sauropodomorpha
Infraordine† Sauropoda
(clade)† Macronaria
Genere† Borealosaurus
You et al., 2004
Nomenclatura binomiale
† Borealosaurus wimani
You et al., 2004

Il borealosauro (Borealosaurus wimani) è un dinosauro erbivoro appartenente ai sauropodi. Visse all'inizio del Cretaceo superiore (Cenomaniano/Turoniano, circa 95 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Asia (Cina).

Descrizione

L'esemplare tipo di questo sauropode consta di una vertebra caudale ritrovata nella Formazione Sunjiawan, nella Provincia di Liaoning; altri resti fossili attribuiti a Borealosaurus sono un'altra vertebra caudale, un omero destro e un dente spezzato. Questi pochi resti non permettono di ricostruire adeguatamente l'animale, che doveva comunque essere un grande erbivoro con collo e coda lunghi, arti colonnari e corpo massiccio.

Classificazione

Le vertebre caudali hanno una forma molto insolita, con una superficie articolare posteriore fortemente incavata. Tra i pochi altri sauropodi in possesso di strutture vertebrali simili (opistocele) vi sono il bizzarro Opisthocoelicaudia e Huabeisaurus, vissuti in Asia alcuni milioni di anni dopo. È possibile, quindi, che questi sauropodi, ascritti al gruppo dei titanosauri, rappresentassero una linea evolutiva indipendente.

Bibliografia

  • H. You, Q. Ji, M. C. Lamanna, J. Li, and Y. Li. (2004). "A titanosaurian sauropod dinosaur with opisthocoelous caudal vertebrae from the early Late Cretaceous of Liaoning province, China". Acta Geologica Sinica 78(4):907-911

Collegamenti esterni

  • (EN) Borealosaurus wimani, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  Portale Dinosauri
  Portale Paleontologia