Brasero

Abbozzo software libero
Questa voce sull'argomento software libero è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Brasero
software
Logo
Logo
Brasero 3.4.1 su Ubuntu
Brasero 3.4.1 su Ubuntu
Brasero 3.4.1 su Ubuntu
GenereMasterizzazione
SviluppatorePhilippe Rouquier & Luis Medinas
Ultima versione3.12.3 (20 settembre 2021)
Sistema operativoUnix-like
Linux
LinguaggioC
ToolkitGTK
LicenzaGNU General Public License
(licenza libera)
Sito webwiki.gnome.org/Apps/Brasero
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Brasero è un software libero di masterizzazione per sistemi operativi GNU/Linux[1]. L'interfaccia grafica si basa su GTK+ e per la masterizzazione di CD e DVD vengono utilizzati cdrtools, growisofs e opzionalmente libburn[1][2][3].

Brasero è il programma di masterizzatore di CD/DVD predefinito per il desktop environment GNOME[4] ed è coperto dalla licenza GNU General Public License.

Note

  1. ^ a b Package: brasero, su packages.debian.org. URL consultato il 2 maggio 2016.
    «dep: libc6 Libreria C GNU: librerie condivise»
  2. ^ (EN) Free Software Magazine Review, su freesoftwaremagazine.com, 20 aprile 2007. URL consultato il 2 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2007).
  3. ^ (EN) Brasero, su projects.gnome.org. URL consultato il 2 maggio 2016.
  4. ^ (EN) Ryan Paul, Hands-on: GNOME 2.26 brings incremental improvements, su arstechnica.com, 20 marzo 2009. URL consultato il 2 maggio 2016.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Brasero

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su wiki.gnome.org. Modifica su Wikidata
  • Brasero, su packages.debian.org. Modifica su Wikidata
  • Repository sorgenti di Brasero, su gitlab.gnome.org. Modifica su Wikidata
  Portale Informatica
  Portale Software libero