Buonfornello

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della Sicilia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti centri abitati della Sicilia e città metropolitana di Palermo non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Buonfornello
frazione
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Sicilia
Città metropolitana Palermo
Comune Termini Imerese
Territorio
Coordinate37°58′22.07″N 13°49′23.29″E37°58′22.07″N, 13°49′23.29″E (Buonfornello)
Altitudine12 m s.l.m.
Abitanti
Altre informazioni
Cod. postale90018
Prefisso091
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantitermitani
PatronoBeato Agostino Novello
Giorno festivo19 maggio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Buonfornello
Buonfornello
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Buonfornello (Bonfuinnellu in siciliano) è una frazione di Termini Imerese in provincia di Palermo.

Nei pressi della frazione si trovano la foce del fiume Imera Settentrionale e gli scavi archeologici della colonia greca di Himera, fondata nel 648 a.C. da Calcidesi provenienti da Zancle (l'odierna Messina).

Infrastrutture e trasporti

Strade

La frazione è il punto d'incontro tra l'autostrada A19 Palermo-Catania e l'autostrada A20 (di cui Buonfornello è il termine) per Messina.

Ferrovie

La stazione ferroviaria di Buonfornello si trovava sulla linea Palermo-Messina ma fu dismessa il 16 marzo del 2008 a seguito della realizzazione di un tracciato in variante per il raddoppio della linea da Fiumetorto a Cefalù.

  Portale Sicilia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Sicilia