Calothorax

Abbozzo
Questa voce sull'argomento apodiformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Calothorax
Esemplare femmina di Calothorax lucifer
Classificazione scientifica
DominioEukarya
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdineApodiformes
FamigliaTrochilidae
SottofamigliaTrochilinae
GenereCalothorax
G.R.Gray, 1840
Nomi comuni

Colibrì

Calothorax G.R.Gray, 1840 è un genere di uccelli della famiglia Trochilidae, diffusi in Messico e nell'estremo meridione degli Stati Uniti.[1]

Descrizione

Le due specie apparenti al genere Calothorax hanno un piumaggio praticamente identico. Entrambe le specie presentano infatti un lungo becco leggermente ricurvo e il dorso verdastro. I maschi presentano una lunga coda biforcuta e la gola di colore viola iridescente. Le femmine hanno la coda più corta e la gola chiara.

Tassonomia

Comprende le seguenti specie:[1]

  • Calothorax lucifer (Swainson, 1827) - colibrì luciferino, colibrì lucifero
  • Calothorax pulcher Gould, 1859 - colibrì magnifico, colibrì bello

Note

  1. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Trochilidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 30 aprile 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Calothorax
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Calothorax

Collegamenti esterni

  • Calothorax, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli