Campionati mondiali di sollevamento pesi 2024

Sport futuro
Questa voce o sezione contiene informazioni riguardanti un evento sportivo futuro o in programma.

Campionati mondiali di sollevamento pesi 2024
2024 IWF World Championships
Competizione Campionati mondiali di sollevamento pesi
Sport Sollevamento pesi
Edizione 89ª (maschile) 32ª (femminile)
Organizzatore IWF
Date dal 6 dicembre
al 15 dicembre
Luogo Bandiera del Bahrein Bahrein
Manama
Discipline 20 (10 maschili, 10 femminili)
Impianto/i Crowne Plaza Hotel, Bahrain Conference Center
Cronologia della competizione
Manuale

I Campionati mondiali di sollevamento pesi 2024 saranno l'89ª edizione maschile e la 32ª femminile della manifestazione e si svolgeranno a Manama, in Bahrein, dal 6 al 15 dicembre 2024[1] al Bahrain Conference Center del Crowne Plaza Hotel.

Scelta della sede

La scelta della sede, svoltasi a L'Avana nel giugno 2023, aveva come candidate, oltre alla prescelta, Tirana (Albania), Erevan (Azerbaigian), Lima (Perù) e Caracas (Venezuela).[2][3] Sarà la prima volta che Manama organizzerà la manifestazione mondiale di sollevamento pesi dopo aver ospitato i campionati asiatici nel 2022,[4] e la settima volta che un campionato mondiale di sollevamento pesi si disputerà nell'anno olimpico in concomitanza con le gare olimpioniche di sollevamento pesi, tre mesi dopo la conclusione dei Giochi della XXXIII Olimpiade di Parigi:[4] i precedenti furono le edizioni del 1904, del 1920, del 2021 e quelle femminili del 1988, 1992 e 1996, quando il sollevamento pesi femminile non era incluso nel programma olimpico.

Novità e modifiche

In questa edizione dei campionati vengono introdotte alcune novità e modifiche:

  • l'altezza della piattaforma di gara dal suolo sarà ridotta a 80 cm. dai 100 precedenti;
  • sarà adottato il VRS (Video Replay System) per i giudici di gara;
  • agli atleti non sarà consentito portare bandiere durante le cerimonie delle premiazioni, dopo l'incidente avvenuto durante la cerimonia di apertura dei campionati europei del 2023.[4]

Anche in questa edizione è prevista la presenza della squadra dei sollevatori rifugiati (la IWF Refugee Team)[5] che sarà composta da un minimo di quattro atleti (due uomini e due donne).[6] In caso di premiazione di tali atleti, oltre all'esposizione della bandiera della Federazione Internazionale, sarà suonato il nuovo inno della stessa Federazione (al posto dell'inno olimpico della precedente edizione), composto per le occasioni ufficiali.[7]

Titoli in palio

Per il sesto anno si assegnano 20 titoli mondiali, 10 maschili e 10 femminili.

Categorie maschili
Categoria Eventi
Pesi mosca Fino a 55 kg
Pesi gallo Fino a 61 kg
Pesi piuma Fino a 67 kg
Pesi leggeri Fino a 73 kg
Pesi medi Fino a 81 kg
Pesi massimi leggeri Fino a 89 kg
Pesi mediomassimi Fino a 96 kg
Pesi massimi primi Fino a 102 kg
Pesi massimi Fino a 109 kg
Pesi supermassimi Oltre i 109 kg
Categorie femminili
Categoria Eventi
Pesi mosca Fino a 45 kg
Pesi gallo Fino a 49 kg
Pesi piuma Fino a 55 kg
Pesi leggeri Fino a 59 kg
Pesi medi Fino a 64 kg
Pesi massimi leggeri Fino a 71 kg
Pesi mediomassimi Fino a 76 kg
Pesi massimi primi Fino a 81 kg
Pesi massimi Fino a 87 kg
Pesi supermassimi Oltre gli 87 kg

Risultati

Categorie maschili

Evento Oro Argento Bronzo
55 kg
Strappo
Slancio
Totale
61 kg
Strappo
Slancio
Totale
67 kg
Strappo
Slancio
Totale
73 kg
Strappo
Slancio
Totale
81 kg
Strappo
Slancio
Totale
89 kg
Strappo
Slancio
Totale
96 kg
Strappo
Slancio
Totale
102 kg
Strappo
Slancio
Totale
109 kg
Strappo
Slancio
Totale
+109 kg
Strappo
Slancio
Totale

Categorie femminili

Evento Oro Argento Bronzo
45 kg
Strappo
Slancio
Totale
49 kg
Strappo
Slancio
Totale
55 kg
Strappo
Slancio
Totale
59 kg
Strappo
Slancio
Totale
64 kg
Strappo
Slancio
Totale
71 kg
Strappo
Slancio
Totale
76 kg
Strappo
Slancio
Totale
81 kg
Strappo
Slancio
Totale
87 kg
Strappo
Slancio
Totale
+87 kg
Strappo
Slancio
Totale

Note

  1. ^ (EN) IWF Calendar 2024, su IWF Sport. URL consultato il 2 gennaio 2024.
  2. ^ (EN) Brian Oliver, Bahrain wins bid to host 2024 IWF World Championships, su InsidetheGames.biz, 12 giugno 2023.
  3. ^ (EN) Five nations in contention to host 2024 Weightlifting World Championships, su SportBusiness.com, 13 marzo 2023.
  4. ^ a b c (EN) Bahrain will be the host of the 2024 IWF World Championships!, su iwf.sport, 11 giugno 2023.
  5. ^ (EN) IWF launches Refugee Team programme for 2024, su IWF Sport, 11 dicembre 2023.
  6. ^ (EN) Four lifters integrate the 2024 IWF Refugee Team, su IWF Sport, 29 febbraio 2024.
  7. ^ Il Congresso IWF approva il suo primo Inno. È scritto dal Presidente Urso, su Federpesistica.it, 30 marzo 2024.
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport