Campionato Italiano Slalom 2005

Campionato Italiano Slalom 2005
Edizione n. 21 del Campionato Italiano Slalom
Dati generali
Inizio17 aprile
Termine20 novembre
Prove12
Titoli in palio
Campione ItalianoBandiera dell'Italia Manuel Dondi[1]
su Fiat X1/9
Campione Under 23Bandiera dell'Italia Manuel Dondi[2]
su Fiat X1/9
Altre edizioni
Precedente - Successiva

Il Campionato Italiano Slalom (CIS) 2005 si è svolto tra il 17 aprile e il 20 novembre 2005 in 12 gare suddivise in due gironi da 6 gare ciascuno e distribuite in otto regioni diverse[3]. Il titolo di campione italiano slalom è stato vinto per la prima volta da Manuel Dondi[1] che ha conquistato anche il titolo di campione italiano under 23[2].

Calendario

Tappa Data Girone Slalom[3] Sede
1 17 aprile 2 Slalom Guspini-Arbus Bandiera della Sardegna Arbus
2 8 maggio 2 Slalom del Salviano Bandiera dell'Abruzzo Avezzano
3 22 maggio 1 Slalom Città di Campobasso Bandiera del Molise Campobasso
4 5 giugno 1 Slalom Colli di San Fermo Bandiera della Lombardia Grone
5 19 giugno 1 Slalom Baitoni-Bondone Bandiera del Trentino-Alto Adige Bondone
6 17 luglio 1 Slalom delle Madonie Bandiera della Sicilia Polizzi Generosa
7 31 luglio 2 Slalom Lugagnano-Vernasca Bandiera dell'Emilia-Romagna Lugagnano Val d'Arda
8 28 agosto 2 Slalom Luino-Montegrino Bandiera della Lombardia Luino
9 4 settembre 1 Slalom Garessio-San Bernardo (a) Bandiera del Piemonte Garessio
10 2 ottobre 1 Slalom Torregrotta-Roccavaldina (b) Bandiera della Sicilia Torregrotta
11 9 ottobre 2 Slalom Città di Giarre (c) Bandiera della Sicilia Giarre
12 20 novembre 2 Slalom di Moscufo (d) Bandiera dell'Abruzzo Moscufo
  • (a) Riserva CIS, ha sostituito lo Slalom Susa-Moncenisio previsto il 3 luglio e cancellato.
  • (b) Gara rinviata dal 3 aprile al 2 ottobre a causa della concomitanza con la scomparsa di Papa Giovanni Paolo II.
  • (c) Gara cancellata.
  • (d) Gara rinviata dal 23 ottobre al 20 novembre e poi cancellata.

Classifica

Pos Pilota[1] Girone 1 Girone 2  Punti
totali 
 Punti
validi 
CBS
Bandiera del Molise
SFM
Bandiera della Lombardia
BTN
Bandiera del Trentino-Alto Adige
MDN
Bandiera della Sicilia
GAR
Bandiera del Piemonte
TOR
Bandiera della Sicilia
GSP
Bandiera della Sardegna
SLV
Bandiera dell'Abruzzo
LGG
Bandiera dell'Emilia-Romagna
LUI
Bandiera della Lombardia
GRR
Bandiera della Sicilia
MSF
Bandiera dell'Abruzzo
1 Bandiera dell'Italia Manuel Dondi 20 20 20 8 21 21 15 20 20 15 180 152
2 Bandiera dell'Italia Fabio Emanuele 23 17 23 13 23 23 12 10 10 13 167 144
3 Bandiera dell'Italia Giovanni Duraccio 20 20 15 15 20 20 110 110
4 Bandiera dell'Italia Leonardo Massola 13 10 10 12 23 23 17 108 108
5 Bandiera dell'Italia Luigi Sambuco 20 15 8 20 8 15 20 106 106
6 Bandiera dell'Italia Massimo Caivano 20 20 20 20 8 15 103 88
7 Bandiera dell'Italia Matteo Carullo 12 15 15 15 20 77 77
8 Bandiera dell'Italia Francesco Marrone 10 17 23 17 67 67
9 Bandiera dell'Italia Davide Piotti 13 13 17 23 66 66
10 Bandiera dell'Italia Filippo Gennari 20 20 15 55 55
11 Bandiera dell'Italia Ciro Barbaccia 17 4 10 10 13 54 54
12 Bandiera dell'Italia Giovanni Emilio Rizzi 10 15 12 15 52 52
13 Bandiera dell'Italia Giancarlo Biasutti 20 15 4 12 51 51
14 Bandiera dell'Italia Luigi Vinaccia 8 23 17 48 48
15 Bandiera dell'Italia Franco Catgiu 2 6 6 8 22 3 47 47
16 Bandiera dell'Italia Franco Cremonesi 6 17 13 10 46 46
17 Bandiera dell'Italia Pietro Livorsi 20 20 40 40
18 Bandiera dell'Italia Luca Magrì 8 20 12 40 40
Pos Pilota CBS
Bandiera del Molise
SFM
Bandiera della Lombardia
BTN
Bandiera del Trentino-Alto Adige
MDN
Bandiera della Sicilia
GAR
Bandiera del Piemonte
TOR
Bandiera della Sicilia
GSP
Bandiera della Sardegna
SLV
Bandiera dell'Abruzzo
LGG
Bandiera dell'Emilia-Romagna
LUI
Bandiera della Lombardia
GRR
Bandiera della Sicilia
MSF
Bandiera dell'Abruzzo
 Punti
totali 
 Punti
validi 
Girone 1 Girone 2

Seguono altri 287 piloti con meno di 40 punti[1].

Note

  1. ^ a b c d Classifica assoluta 2005 conduttori (PDF), su csai.aci.it, CSAI. URL consultato il 28 aprile 2015.
  2. ^ a b Premiazione dei Campioni del Volante ACI CSAI 2005, in CSAI, 1º marzo 2006. URL consultato il 7 giugno 2015.
  3. ^ a b Calendario Sportivo 2005 Slalom (PDF), su csai.aci.it, CSAI. URL consultato il 28 aprile 2015.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Classifiche del CIS 2005 sul sito CSAI, su csai.aci.it.
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo