Carles Riba

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento poeti spagnoli non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Carles Riba i Bracons

Carles Riba i Bracons (Barcellona, 23 settembre 1893 – Barcellona, 12 luglio 1959) è stato un poeta e scrittore spagnolo, uno dei più importanti poeti di lingua catalana del Novecento.

Biografia

Professore di greco all'Università Autonoma di Barcellona dal 1925 al 1939, fu ottimo commentatore e traduttore di classici latini e greci; a lui si deve una stupenda traduzione dell'Odissea in catalano. Nel periodo dal 1939 al 1943 fu esiliato.

Del resto, della sua cultura umanistica sono impregnate non solo penetranti opere di critica, ma anche le sue prose e le sue poesie. La sua vasta opera poetica lo apparenta con i grandi del secolo ventesimo, da Friedrich Hölderlin a Thomas Stearns Eliot.

Opere

  • Estances - Stanze, poesie scritte fra il 1919 e il 1930.
  • Tres suites - Tre suites, del 1937.
  • Elegie de Bierville - Elegie di Bierville, del 1942, scritto nel periodo dell'esilio.
  • Salvatge cor - Cuore selvaggio, del 1952.
  • Esbòs de tres oratoris, del 1953.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua catalana dedicata a Carles Riba
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Carles Riba
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carles Riba

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 49220425 · ISNI (EN) 0000 0001 2131 7750 · SBN MILV093424 · BAV 495/83393 · LCCN (EN) n79071386 · GND (DE) 118803395 · BNE (ES) XX1109560 (data) · BNF (FR) cb11887381p (data) · J9U (ENHE) 987007302455905171 · CONOR.SI (SL) 12395619
  Portale Biografie
  Portale Letteratura