Carlo Emanuele Teodoro Trivulzio

Carlo Emanuele Teodoro
Carlo Emanuele Teodoro Trivulzio ritratto da Giulio Cesare Procaccini nel XVI secolo
Conte di Melzo
Stemma
Stemma
In carica1577 -
1605
PredecessoreClaudio
SuccessoreTeodoro
TrattamentoSua Eccellenza
Don
Altri titoliConte di Musocco
Signore di Castelzevio
Signore di Codogno
NascitaMilano, 1565
Morte9 ottobre 1605
DinastiaTrivulzio
PadreGian Giacomo Teodoro Trivulzio
MadreOttavia Marliani
ConsorteCaterina Gonzaga
FigliIppolita
Teodoro
Geronimo
Alfonso
ReligioneCattolicesimo
Carlo Emanuele Teodoro Trivulzio
NascitaMilano, 1565
Morte9 ottobre 1605
Dati militari
Paese servitoBandiera della Spagna Spagna
Unitàcavalleria
Anni di servizio1591-1605
Gradocolonnello
BattaglieAssedio di Montmélian 1600
Assedio di Ostenda 1601
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Carlo Emanuele Teodoro Trivulzio, conte di Melzo e Musocco, signore di Castelzevio e Codogno (Milano, 15659 ottobre 1605), è stato un nobile e condottiero italiano.

Biografia

Infanzia e ascesa

Teodoro VIII, signore di Castelzevio e di Codogno, conte di Musocco, era figlio di Gian Giacomo Teodoro Trivulzio, conte di Melzo (1520-1577) e di Ottavia Marliani. Succedette al padre nel feudo di Melzo nel 1577.

Carriera militare

L'assedio di Ostenda, olio su tela di Pieter Snayers

Entrò al servizio del Re di Spagna intorno al 1591 e partecipò all'assedio di Montmélian nel 1600 e all'assedio di Ostenda nel 1601.

Combatté nelle Fiandre a fianco del generale Ambrogio Spinola, rimanendo ucciso in battaglia nei pressi di Ruroort nel 1605.

Matrimonio

Teodoro aveva sposato nel 1596 Caterina Gonzaga, figlia di Alfonso Gonzaga, marchese di Castel Goffredo, che gli aveva dato quattro figli.

Morte

Il Principe morì il 9 ottobre 1605.

Discendenza

Teodoro e Caterina Gonzaga ebbero quattro figli:

  • Gian Giacomo Teodoro (1597-1656), I principe di Musocco, sposò Giovanna Maria Grimaldi; dopo la morte della moglie venne nominato cardinale
  • Girolamo
  • Ippolita, sposò nel 1616 Onorato II, principe di Monaco
  • Alfonso (1600-1621)

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Gianfermo Trivulzio Antonio Trivulzio, signore di Codogno, Retegno e Pontenure  
 
Francesca Visconti-Aicardi  
Gerolamo Teodoro Trivulzio, conte di Melzo  
Margherita Valperga di Masino Jacopo Valperga, conte di Masino  
 
Violante Grimaldi di Bueil  
Gian Giacomo Teodoro Trivulzio, conte di Melzo  
Carlo Barbiano, conte di Belgioioso Ludovico Barbiano, conte di Belgioioso  
 
Fiorbellina Casatti  
Antonia Barbiano di Belgioioso  
Caterina Visconti di Saliceto Pietro Francesco Visconti, conte di Saliceto  
 
Eufrosina Barbavara di Valsesia  
Carlo Emanuele Teodoro Trivulzio, conte di Melzo  
Paolo Marliani Giovanni Marliani  
 
 
Pietro Antonio Marliani  
Ippolita Landriani  
 
 
Ottavia Marliani  
Giovan Giacomo Rajnoldi Filippo Rajnoldi  
 
Lucia Morosini  
Cornelia Rajnoldi  
Elena Ghillia  
 
 
 

Bibliografia

  • Enrico Roveda, Uomini, terre e acque: studi sull'agricoltura della Bassa lombarda tra XV e XVII secolo, Milano, 2012.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carlo Emanuele Teodoro Trivulzio

Collegamenti esterni

  • La famiglia Trivulzio. (PDF), su fondazionetrivulzio.it. URL consultato il 6 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2015).
Predecessore Conte di Melzo Successore
Gian Giacomo Teodoro Trivulzio 1577 - 1605 ?
  Portale Biografie
  Portale Storia