Carlo Pascucci

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Carlo Pascucci
Pascucci con la maglia della Lucchese (1991)
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza183 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Termine carriera2003 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1983-1984  Pro Cisterna29 (2)
1984-1986  Fiorentina5 (0)
1986-1987  Sambenedettese33 (0)
1987-1992  Lucchese184 (10)
1992-1995  Ascoli77 (2)
1995  Alessandria6 (0)
1995-1996  Avellino0 (0)
1996-1997  Catanzaro26 (0)
1997-1998  Lodigiani10 (0)
1998  Terracina6 (0)
1998-1999  Latina15 (6)
1999-2000  Frosinone27 (1)
2000  Casertana9 (0)
2000-2001  Tivoli21 (1)
2001-2003  Albalonga55 (1)
Carriera da allenatore
2004-2005  VJS Velletri
2008-2009  Fidene
2009-2010  Adrano
2013-2014  Fondi
2014  Rieti
2015  Voluntas Spoleto
2016  Ghivizzano
2018  Latina
2019  Giulianova
2021-2022  Tivoli
2022  Terracina
2023  Tivoli
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 12 ottobre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Carlo Pascucci (Roma, 22 settembre 1966) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Carriera

In carriera ha totalizzato 5 presenze in Serie A, con la maglia della Fiorentina, 190 gare in Serie B (con 6 reti) indossando le divise di Sambenedettese, Lucchese, Ascoli e Avellino, più altri trascorsi, tra C1 e C2, con le compagini di Alessandria, Catanzaro e Lodigiani.

Allenatore professionista di seconda categoria, partecipa in qualità di direttore tecnico nel progetto "Accademia del Calcio" avviato nel 2011 nella Scuola Calcio di Rocca Priora e Rocca di Papa[1]. Nell'estate del 2013 gli viene affidata la guida tecnica del Fondi, nel campionato nazionale dilettanti laziale. Successivamente passa, nell'estate del 2014, sulla panchina del Rieti neopromosso in Serie D, e viene esonerato il 30 novembre successivo[2]. In seguito allena Voluntas Spoleto , Ghivizzano , Latina e Giulianova.

Nell'estate 2021 assume la guida della Tivoli in Eccellenza. Il 31 marzo 2022 , dopo aver vinto il proprio raggruppamento con quattro turni d'anticipo e aver centrato i playoff promozione, la società tiburtina comunica il suo esonero.

Il 25 luglio 2022 viene nominato nuovo allenatore del Terracina, che milita nel campionato di Eccellenza, ma viene esonerato il 19 ottobre seguente, con la squadra nelle sabbie mobili della classifica.

Il 12 ottobre 2023 ritorna sulla panchina della Tivoli, in Serie D, al posto dell'esonerato Giorgio Galluzzo. Dopo non essere riuscito ad invertire il trend negativo della società tiburtina, la dirigenza comunica la separazione consensuale con il tecnico il 15 novembre seguente.

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Lucchese: 1989-1990

Note

  1. ^ Rocca di Papa Calcio, su roccadipapacalcio.it. URL consultato il 25 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2013).
  2. ^ RIETI CALCIO: ESONERATO CARLO PASCUCCI

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Carlo Pascucci (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Carlo Pascucci (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Carlo Pascucci, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Carlo Pascucci, su LegaB.it, Lega Nazionale Professionisti Serie B.
  Portale Biografie
  Portale Calcio