Carlos Buttice

Abbozzo calciatori argentini
Questa voce sull'argomento calciatori argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Carlos Buttice
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera1983
Carriera
Giovanili
1962-1963  Los Andes
Squadre di club1
1964  Los Andes? (?)
1965  Huracán? (?)
1966-1970  San Lorenzo? (?)
1971  America-RJ? (?)
1972-1974  Bahia? (?)
1974  Corinthians? (?)
1975  Atlanta? (?)
1976  Gimnasia (LP)? (?)
1977-1980  Unión Española? (?)
1981-1982  Banfield? (?)
1983  Colón (SF)? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Carlos Adolfo Buttice (Monte Grande, 17 dicembre 1942 – 3 agosto 2018[1]) è stato un calciatore argentino, di ruolo portiere.

Carriera

Ha fatto parte del San Lorenzo degli imbattibili, prima squadra argentina ad aver vinto il campionato senza alcuna sconfitta.[1]

Emigrò in seguito nel calcio brasiliano, per giocare tra il 1971 e il 1974 prima nell'America di Rio de Janeiro, poi nel Bahia (con cui vinse due Campionati Baiani) e Corinthians. La sua lunga carriera continuò in patria con l'Atlanta (1975) e Gimnasia La Plata (1976).

In seguitò passò in Cile con l'Unión Española (1977-1980), con cui vinse un campionato.

Tornato in patria, militò nel Banfield (1981 e 1982), Colón de Santa Fe (1983) e Peñarol de Mar del Plata, dove si ritirò nel 1985.

Palmarès

Club

  • Campionato argentino: 1
San Lorenzo: 1968
  • Campionato cileno: 1
Unión Española: 1977

Note

  1. ^ a b (ES) El adiós a Carlos Buttice, el arquero de Los Matadores - 03/08/2018, su Clarín.com.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carlos Buttice

Collegamenti esterni

  • (ES) Profilo su BDFA.como.ar, su bdfa.com.ar.
  Portale Biografie
  Portale Calcio