Cartea

Cartea
Rovine dell'antica città di Cartea.
Nome originale Καρθαία
Territorio e popolazione
Lingua greco antico
Localizzazione
Stato attuale Bandiera della Grecia Grecia
Coordinate 37°33′41.4″N 24°19′50.52″E37°33′41.4″N, 24°19′50.52″E
Cartografia
Mappa di localizzazione: Grecia
Cartea
Cartea
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Cartea (in greco antico: Καρθαία?) era una città dell'antica Grecia sita nell'isola di Ceo.

Storia

Strabone la menziona come una delle quattro città dell'isola, assieme a Coresia, Peesa e Yulis. Cartea incorporò successivamente il territorio di Peesa.[1]

Le sue rovine archeologiche vennero scoperte per la prima volta nel 1811 dall'archeologo danese Peter Oluf che scoprì diverse epigrafi. Successivamente vennero eseguite diverse campagne di scavi e nel 1902 se ne ebbe una sotto la guida della Scuola archeologica francese. Dal 1960, nel periodo 1987-1995 e quindi tra il 2002 e il 2008 vennero condotte campagne da istituzioni greche.[2]

Note

  1. ^ Strabone, X,5,6.
  2. ^ Página del Ministerio de Cultura y Deportes de Grecia: Cartea: historia.

Voci correlate

  • Ceo

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cartea

Collegamenti esterni

  • Ministerio de Cultura y Deportes de Grecia: Cartea, su odysseus.culture.gr.
  Portale Antica Grecia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antica Grecia