Catch Thirtythree

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento album progressive metal non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Catch 33
album in studio
ArtistaMeshuggah
Pubblicazione16 maggio 2005
Durata47:06
Dischi1
Tracce13
GenereDjent
Avant-garde metal
Progressive death metal
EtichettaNuclear Blast
ProduttoreMeshuggah
Registrazione2004-2005, Fear and Loathing Studios, Stoccolma (Svezia)
FormatiCD, 2 LP, download digitale, streaming
Meshuggah - cronologia
Album precedente
Nothing
(2002)
Album successivo
obZen
(2008)

Catch Thirtythree è il quinto album in studio del gruppo musicale svedese Meshuggah, pubblicato il 16 maggio 2005 dalla Nuclear Blast.

Descrizione

Nonostante il disco contenga 13 tracce, si tratta comunque di una singola e continua suite. Il testo della canzone è un concept che gira intorno a differenti tipi di paradossi. Il titolo Catch Thirtythree (Catch 33) riprende Catch 22 (titolo italiano Comma 22), il libro di Joseph Heller dove viene descritta una situazione paradossale nota come paradosso del Comma 22.

L'album è stato composto utilizzando una drum machine virtuale programmata dai membri della band, piuttosto che una classica batteria acustica.[1]

Tracce

Testi di Tomas Haake e Mårten Hagström, musiche dei Meshuggah.

  1. Autonomy Lost – 1:40
  2. Imprint of the Un-Saved – 1:35
  3. Disenchantment – 1:43
  4. The Paradoxical Spiral – 3:11
  5. Re-Inanimate – 1:04
  6. Entrapment – 2:28
  7. Mind's Mirrors – 4:29
  8. In Death - Is Life – 2:01
  9. In Death - Is Death – 13:22
  10. Shed – 3:33
  11. Personae Non Gratae – 1:47
  12. Dehumanization – 2:55
  13. Sum – 7:17

Formazione

Gruppo
Produzione

Note

  1. ^ (EN) Kyle Gilkeson, Guest Spots: Meshuggah on the Drumkit from Hell, su Alarm Magazine, 24 gennaio 2011. URL consultato il 13 giugno 2023.

Collegamenti esterni

  Portale Heavy metal
  Portale Rock progressivo