Catherine Brice

Catherine Brice

Catherine Brice (30 settembre 1957) è una storica francese, esperta di storia italiana dell'Ottocento.

Biografia

Allieva dello storico Jacques Droz, che seguì la sua tesi dedicata al Groupe Collaboration (1940-1944), collaborò poi con Pierre Milza, relatore del suo DEA (Diplôme d'études approfondies) sugli aspetti urbanistici e architettonici della Firenze Capitale (1864-1870). Catherine Brice è allieva dell'École normale supérieure de Fontenay-aux-Roses. Dal 1981 al 1984 è stata membro dell'École française de Rome e dal 1994 al 2000 direttrice degli studi di storia moderna e contemporanea presso il medesimo istituto. Dopo aver insegnato presso Institut d'études politiques de Paris, dal 2006 al 2022 ha insegnato come professoressa ordinaria storia contemporanea all'Università di Paris-Est Créteil-Università Paris XII. Dal 2013 è membro onorario dell'Institut universitaire de France.

Aree di ricerca

Catherine Brice si occupa di storia contemporanea, con particolare attenzione alla storia italiana tra Otto e Novecento, di cui è considerata tra i maggiori esperti in Francia. Si occupa anche di storia della monarchia italiana, di storia culturale della politica, di storia della fraternità, degli aspetti economici dell'esilio, delle confische e dei sequestri politici del XIX secolo.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Catherine Brice

Collegamenti esterni

  • Opere di Catherine Brice, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (FR) Pubblicazioni di Catherine Brice, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 66496925 · ISNI (EN) 0000 0001 0801 1706 · SBN MILV122853 · BAV 495/178740 · ORCID (EN) 0000-0002-7909-741X · LCCN (EN) no97081042 · GND (DE) 143011723 · BNF (FR) cb121061788 (data) · J9U (ENHE) 987007259047405171
  Portale Biografie
  Portale Storia