Cesare Gherardi

Abbozzo cardinali italiani
Questa voce sull'argomento cardinali italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Cesare Gherardi
cardinale di Santa Romana Chiesa
 
Incarichi ricoperti
  • Cardinale presbitero di San Pietro in Montorio (1621-1623)
  • Vescovo di Camerino (1622-1623)
 
Nato1577 a Fossato di Vico
Ordinato presbitero1618
Nominato vescovo2 maggio 1622 da papa Gregorio XV
Consacrato vescovo22 maggio 1622 dal cardinale Scipione Caffarelli-Borghese
Creato cardinale11 gennaio 1621 da papa Paolo V
Deceduto30 settembre 1623 a Roma
 
Manuale

Cesare Gherardi (Fossato di Vico, 1577 – Roma, 30 settembre 1623) è stato un cardinale e vescovo cattolico italiano.

Biografia

Nacque nel 1577.

Papa Paolo V lo elevò al rango di cardinale nel concistoro dell'11 gennaio 1621.

Morì il 30 settembre 1623.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Collegamenti esterni

Predecessore Cardinale presbitero di San Pietro in Montorio Successore
Domenico Toschi 3 marzo 1621 - 30 settembre 1623 Giovanni Doria

Predecessore Vescovo di Camerino Successore
Giovanni Severini 2 maggio 1622 - 30 settembre 1623 Giovanni Battista Altieri
Controllo di autoritàSBN BVEV069063
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo