Cesare Guerrieri Gonzaga

Cesare Guerrieri Gonzaga
cardinale di Santa Romana Chiesa
Ritratto del cardinale Guerrieri Gonzaga del 1829
 
Incarichi ricoperti
 
Nato2 marzo 1749 a Mantova
Creato cardinale27 settembre 1819 da papa Pio VII
Deceduto5 febbraio 1832 (82 anni) a Roma
 
Manuale

Cesare Guerrieri Gonzaga (Mantova, 2 marzo 1749 – Roma, 5 febbraio 1832) è stato un cardinale italiano.

Biografia

Nacque a Mantova il 2 marzo 1749 dal marchese Bonaventura, ufficiale dell'esercito imperiale e dalla marchesa Lucrezia Valenti Gonzaga. Era il pronipote del cardinale Silvio Valenti Gonzaga e nipote del cardinale Luigi Valenti Gonzaga.

Papa Pio VII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 27 settembre 1819.

Partecipò a tre conclavi:

Morì il 5 febbraio 1832 all'età di 82 anni.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cesare Guerrieri Gonzaga

Collegamenti esterni

Predecessore Tesoriere generale della Camera Apostolica Successore
Luigi Ercolani 22 luglio 1816 - 4 giugno 1820 Belisario Cristaldi
Predecessore Presidente della Congregazione del Censo Successore
- 22 luglio 1816 - 5 febbraio 1832 Domenico Cattani
(pro-presidente)
Predecessore Segretario della Congregazione dei Vescovi e Regolari Successore
Fabrizio Sceberras Testaferrata 6 aprile 1818 - 27 settembre 1819 Carlo Zen
Predecessore Cardinale diacono di Sant'Adriano al Foro Successore
Lorenzo Prospero Bottini 17 dicembre 1819 - 5 febbraio 1832 Giuseppe Ugolini
Predecessore Pro-segretario dei Memoriali Successore
Pietro Francesco Galleffi
(segretario)
15 novembre 1824 - 3 aprile 1829 Carlo Maria Pedicini
(segretario)
Predecessore Camerlengo del Collegio Cardinalizio Successore
Pietro Vidoni 13 marzo 1826 - 9 aprile 1827 Antonio Frosini
Controllo di autoritàVIAF (EN) 89059731 · BAV 495/81711 · WorldCat Identities (EN) viaf-89059731
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo
  Portale Gonzaga